Home » Scopriamo i cibi pericolosi per i cani
Molti di noi sono portati a condividere tutto con i nostri amici a quattro zampe ma, non sempre Fido e Fuffy possono mangiare tutto quello che mangiamo noi. Oltre a farci consigliare dal veterinario quale alimentazione è migliore per il nostro cane, in base alla sua età, razza e stazza, capiamo quali sono gli alimenti che gli sono concessi dal nostro piatto e quali sono estremamente dannosi per la sua salute. Anche in questo caso, tra il bianco e il nero c’è una scala di grigi: alcuni alimenti sono assolutamente vietati, altri possono comportare dei problemi minori. Quelli vietatissimi sono quelli che il nostro cane, per la struttura del suo stomaco, non riesce proprio a digerire e, dunque, sono per lui causa di indigestione e avvelenamento. Scopriamo i cibi pericolosi per i cani.
Il cioccolato, soprattutto se fondente, è il nemico numero uno del nostro pelosetto. Nonostante per noi sia il confort food definitivo, per i cani è davvero veleno. La teobromina contenuta nel cioccolato provoca dei brutti sintomi al nostro amico a quattro zampe che vanno dai tremori alla tachicardia, dalla sete eccessiva alla morte, in caso di eccessiva ingestione. Dunque, meglio tenere lontani dalla portata del cane i porta bon bon.
Una cosa che sembra innocua ma non lo è affatto è l’uva, in ogni sua forma, anche quella sultanina: gli potrebbe provocare problemi ai reni.
Ultimo ma non meno problematico è il gelato. il suo concentrato di zuccheri e lattosio mette a rischio la digestione del cane. Altri alimenti da tenere d’occhio sono la noce moscata, il rabarbaro e il luppolo.
Ci sono altri cibi che non vanno dati ai cani, non li avvelenano ma potrebbero essere problematici per l’ingestione e la digestione. Tra questi figurano le ossa di piccoli animali come conigli e polli che potrebbero ostruirgli la gola. Anche gli avanzi del nostro pranzo non vanno bene perché potrebbero essere troppo ricchi di grassi spezie e olio e, dunque, per lui indigesti. Ci sono poi alcuni ortaggi che gli provocano una fermentazione eccessiva all’interno dell’intestino, provocandogli dolori addominali: tra questi ricordiamo fagioli, piselli, cavoli e cipolle. Anche l’avocado è un alimento indigesto per Fido. In ultimo, sono da evitare dolci, pane, caramelle, torte e dolciumi che potrebero provocare problemi ai denti e diabete. Anche alcune bevande non sono da dare ai cani, come caffè tè e cocacola.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture