15/10/2025 - 10:24
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » La top 3 degli acquari più belli del mondo

La top 3 degli acquari più belli del mondo

Esplorare gli acquari è un viaggio affascinante nell'oceano. Dai colori vivaci ai record straordinari, scopriamo insieme le meraviglie sottomarine.

by wesart
Maggio 10, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Animali Esotici
Reading Time: 4 mins read
489
La top 3 degli acquari più belli del mondo
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Chi di noi da bambino non è rimasto a bocca aperta quando, per la prima volta, è entrato in un acquario? I pesci che nuotano, i colori, l’azzurro dell’acqua, quella sensazione di essere in fondo al mare e respirare. Un’emozione che rimane impressa per tutta la vita. D’altra parte, visitare un acquario è il modo migliore per conoscere le bellezze che si celano in fondo al mare e la vita dei pesci, grandi e piccoli, dei coralli e di tutto l’ecosistema marino. Spesso gli acquari sono anche collegati a centri di ricerca e alle oasi marine per la cura e il recupero di animali feriti in mare, ad esempio le tartarughe, infatti molti acquari sono forniti di un turtle point. E dunque le nostre visite all’acquario contribuiscono non solo alla sussistenza della struttura ma anche alla ricerca, alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente marino. Vediamo insieme la Top 3 degli acquari più belli del mondo, quelli più sensazionali, grandi e particolari.

La top 3 degli acquari più belli del mondo

Il Chimelong Ocean Kingdom in Cina è l’acquario dei record

Potremmo definire il Chimelong Ocean Kingdom, l’acquario dei record, perciò è al primo posto nella top 3 degli acquari più belli del mondo. Inaugurato nel 2014, questo acquario detiene il record per l’esibizione marina più grande al mondo, il vetro d’acquario più esteso, la vasca più capiente, la cupola per l’osservazione marina più grande mai costruita e il pannello acrilico più grande. Serve altro per essere la top? No ma ce l’abbiamo: qui c’è un centro per la riproduzione delle orche assassine e una vasca per gli squali che contiene 22,7 milioni di litri d’acqua di mare.

Il Georgia Aquarium negli USA

Al Georgia Aquarium c’è la più grande mostra marina dell’emisfero occidentale. Intorno ad una grande vasca, la Ocean Voyager, è stata creata tutta la struttura che ospita oltre 100.000 animali appartenenti a specie diverse. Nella Ocean Voyager ci sono ben quattro squali balena: l’incontro ravvicinato lascia senza fiato! Tra le cose sensazionali da poter fare qui: il bagno con le mante, l’immersione con gli squali, la passeggiata nel tunnel di vetro subacqueo.

Sul terzo scalino della top 3 degli acquari più belli del mondo, l’Okinawa Churaumi in Giappone

Composto da 77 vasche disposte su 4 piani, l’Okinawa Churaumi è una meraviglia da non perdere per gli appassionati di mondo sottomarino. Un acquario ulta moderno in cui c’è una particolare vasca da non perdere: la Kuroshio Sea dove ci sono gli squali balena e i grandi animali marini e un’attrazione favolosa: le creature bioluminescenti delle profondità oceaniche.

Articoli correlati:

É l'uomo la causa dell'estinzione di massa di alcuni generi animali
Alla ricerca di Nemo: conosciamo meglio i pesci pagliaccio
In Australia ci sono meno uccelli: a rischio il kookaburra
Cambiamento climatico: aumentano i casi di Leishmaniosi umana
Tags: AcquariChimelong Ocean KingdomGeorgia AquariumOkinawa Churaumiorche assassinesquali balena
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Gli ippopotami di Escobar minacciano l’ecosistema colombiano

Articolo Successivo

Regolamentazione delle colonie feline

Articolo Successivo
colonia felina

Regolamentazione delle colonie feline

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}