Home » Chiocciole giganti africane sequestrate ad Alghero: pericolose per la salute
Le autorità dell’aeroporto di Alghero hanno scoperto un carico insolito e preoccupante: un passeggero, proveniente dalla Nigeria dopo uno scalo a Milano Linate, trasportava nel proprio bagaglio circa quattro chili di chiocciole giganti africane di terra. Queste chiocciole, appartenenti alla specie Achatina fulica, erano state nascoste in un sacco di iuta, prive di qualsiasi etichetta o certificazione sanitaria, un elemento che ha subito insospettito i funzionari doganali e la guardia di finanza presenti nella sala arrivi internazionali.
La Achatina fulica, originaria del continente africano, è considerata una delle specie più invasive al mondo. La sua capacità di adattamento le consente di nutrirsi di oltre 500 specie di piante diverse, rendendola estremamente dannosa per le colture agricole e gli ecosistemi naturali. La presenza di questa specie in territori non autoctoni può causare gravi danni all’agricoltura, minacciando la biodiversità e causando perdite economiche significative.
Oltre a rappresentare una minaccia per l’ambiente, le chiocciole giganti africane possono essere pericolose anche per l’uomo. Questi molluschi possono infatti trasmettere un parassita in grado di causare una forma di meningite. Tale rischio sanitario ha portato le autorità a intervenire tempestivamente, notificando l’accaduto all’Ufficio veterinario per gli adempimenti comunitari (Uvac) del Ministero della Salute, che ha disposto la distruzione del carico sequestrato per prevenire potenziali rischi.
L’operazione di sequestro rappresenta un chiaro esempio dell’importanza dei controlli doganali nell’intercettare e bloccare la diffusione di specie aliene. Le chiocciole sequestrate ad Alghero erano destinate alla distruzione, una misura necessaria per evitare l’introduzione di una specie tanto pericolosa sul territorio italiano. Le autorità continueranno a monitorare attentamente i flussi di merci e passeggeri, per prevenire ulteriori tentativi di importazione illegale di specie invasive che possano mettere a rischio la sicurezza ambientale e sanitaria.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture