15/10/2025 - 20:57
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Come eliminare le cimici asiatiche

Come eliminare le cimici asiatiche

Sono insetti molto dannosi per ortaggi e alberi da frutto

by wesart
Aprile 29, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Animali Esotici
Reading Time: 2 mins read
469
Come eliminare le cimici asiatiche

Come eliminare le cimici asiatiche

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le cimici sono fastidiose, sia quelle comuni dal colore verde sia le più dannose cimici asiatiche, che prendono di mira piante e ortaggi. Le cimici asiatiche tendono a cercare rifugio nei nostri balconi e giardini, specialmente se coltiviamo alberi da frutto o ortaggi. Di seguito vediamo come eliminare questi insetti.

Quanto tempo durano le cimici

La cimice asiatica, nota anche come cimice marmorata, è originaria dell’Asia orientale (Cina, Giappone e Taiwan). Il suo arrivo in Europa è avvenuto quasi per caso: inizialmente è stata introdotta accidentalmente in Nord America negli anni Novanta, attraverso container commerciali. Successivamente, è giunta in Italia sempre tramite il commercio internazionale, comparendo per la prima volta nel 2012 e diffondendosi rapidamente. In circa dieci anni, ha causato danni significativi all’agricoltura. A differenza dell’Asia, dove altre specie di insetti contribuiscono a mantenere sotto controllo la popolazione di cimici, in Italia mancano predatori naturali che ne limitino la proliferazione. Inoltre, la cimice asiatica ha un ciclo di vita più lungo, tra i 12 e i 18 mesi, e ogni femmina può deporre fino a 500 uova, rendendo difficile il controllo della specie.

Come riconoscerla? La cimice asiatica è caratterizzata da una forma a pentagono e da una colorazione tendente al marrone, con striature simili al marmo. Rispetto alle cimici verdi, ha zampe più grandi e può mimetizzarsi perfettamente tra le piante. Questo insetto è dannoso per alberi da frutto come meli, peri, ulivi, viti, noci e albicocchi, oltre che per peperoni e pomodori. Si nutre pungendo i frutti, causandone danni considerevoli.

Come eliminare le cimici asiatiche

Cosa usare per uccidere le cimici

Per contrastare la cimice asiatica, esistono diversi rimedi naturali. In agricoltura, è consigliabile evitare l’uso eccessivo di sostanze chimiche e preferire soluzioni biologiche come acqua e sapone di Marsiglia o potassico, che ostruisce i pori dell’insetto, causandone la morte. Tuttavia, è importante applicarla con cura su tutta la foglia, considerando che la cimice si nasconde bene. Sarebbe meglio introdurre insetti antagonisti che si nutrono della cimice asiatica, anche se trovare specie adatte può essere complicato. Si possono, inoltre, installare reti anti-insetto per proteggere gli alberi da frutto dalla cimice, riducendo le punture e i danni alle piante. Spruzzare sugli ortaggi l’olio di Neem che, con il suo forte odore, infastidisce le cimici.

Come tenere lontano le cimici asiatiche

In casa, è possibile prevenire l’ingresso delle cimici chiudendo accuratamente finestre e altri punti d’accesso e installando zanzariere. Se le cimici dovessero entrare comunque, è possibile eliminarle con metodi naturali, come mantenere un ambiente pulito, utilizzare la lavanda per profumare la biancheria, posizionare aglio o erba gatta negli ambienti, o utilizzare oli essenziali come il Neem o il bergamotto. Anche preparare un infuso di tabacco e distribuirlo nelle aree a rischio può tenere lontane le cimici, così come l’uso di decotti di menta. Con questi rimedi naturali è possibile proteggere le nostre piante e la nostra casa dalle fastidiose cimici asiatiche.

Articoli correlati:

Pappagalli parlanti: alla scoperta di razze straordinarie
L'udito perfetto del delfino
Gli elefanti, animali sensibili nonostante la stazza
La medusa cubo, un abbraccio fatale
Tags: animalicimicicimici asiatiche
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La puntura di una medusa è fastidiosa e pericolosa: i rimedi da attuare

Articolo Successivo

Trovarsi davanti un cinghiale è pericoloso: ecco cosa fare

Articolo Successivo
Trovarsi davanti un cinghiale è pericoloso: ecco cosa fare

Trovarsi davanti un cinghiale è pericoloso: ecco cosa fare

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}