Home » Leopardo grasso nello Zoo di Panzhihua: ora scatta la dieta
Il leopardo ha 16 anni, età che corrisponde a circa 60-70 anni umani. L’aumento di peso è attribuito al naturale processo di invecchiamento, unito alla mancanza di esercizio fisico dovuta alle ridotte dimensioni del recinto. La sua dieta quotidiana, a base di carne di manzo e maiale, seppur abbondante, non sembra essere la causa principale del problema.
Nonostante il suo aspetto paffuto, il leopardo gode di buona salute e viene sottoposto a regolari controlli veterinari. Tuttavia, di fronte alle preoccupazioni dei visitatori per il suo benessere, lo zoo ha preso la seria decisione di “adattare” la sua alimentazione e di migliorare l’ambiente per stimolarlo a fare più movimento.
Il caso del leopardo di Panzhihua potrebbe non essere isolato. I visitatori, infatti, hanno notato che anche altri animali del parco, come orsi, struzzi e alpaca, sembrano soffrire di qualche chilo di troppo.
Negli ultimi anni, diversi casi di animali in sovrappeso negli zoo cinesi hanno attirato l’attenzione del pubblico. Un esempio lampante è lo zoo di Weihai, dove tutti gli ospiti, dai coccodrilli alle tigri, passando per le iene, i leoni e i procioni, sfoggiano una corporatura decisamente abbondante. Lo scorso anno, una volpe grassoccia di un parco dello Yunnan è diventata virale sui social, mentre nel 2020 due panda giganti sono stati messi a dieta in un parco naturale di Hainan.
La salute degli animali negli zoo è un tema sempre più sensibile e sollecita riflessioni sul loro benessere e sulle condizioni di vita a cui sono sottoposti. Il caso del leopardo di Panzhihua ci ricorda l’importanza di un’attenta cura e di un ambiente adeguato per garantire la salute e il rispetto di questi magnifici animali.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture