Home » La memoria degli scimpanzé è da guinness dei primati
La memoria, un fenomeno affascinante e misterioso, è stata oggetto di uno studio recente. Questo si è concentrato sulla durata della memoria visiva in scimpanzé e bonobo. Vale a dire i nostri parenti più prossimi. Pubblicato sui Proceedings of the National Academy of Sciences, il lavoro coinvolge ricercatori americani e giapponesi che hanno esplorato la capacità di queste specie di ricordare il volto dei loro simili anche a distanza di anni.
Partendo dal presupposto che la memoria potrebbe essere particolarmente persistente in specie con relazioni sociali complesse, i ricercatori hanno condotto esperimenti coinvolgendo 26 tra scimpanzé e bonobo. Le immagini di due diverse scimmie, una sconosciuta e l’altra che aveva condiviso l’ambiente con il soggetto dell’esperimento fino a nove mesi prima, sono state presentate ai primati.
Monitorando i movimenti degli occhi, i ricercatori hanno osservato che le scimmie tendevano a guardare più a lungo le foto di individui con cui avevano condiviso esperienze. Inoltre, è anche emerso che i ricordi erano più persistenti se le relazioni tra gli animali erano positive.
Un risultato notevole è stato raggiunto con la bonobo Louise. Quest’ultima ha dimostrato di riconoscere la sorella Loretta e il nipote Erin a distanza di 26 anni dall’ultima volta che li aveva visti. Questo risultato sorpassa il precedente record di memoria nel regno animale, stabilito dai delfini, che sono capaci di conservare le vocalizzazioni distintive degli appartenenti alla stessa specie per circa 20 anni.
L’indagine rivela nuove prospettive sulla memoria visiva delle specie animali, in particolare per quanto riguarda le relazioni sociali e la persistenza dei ricordi nel tempo. La ricerca suggerisce che la memoria visiva nei primati potrebbe durare decenni. E questo apre nuove strade per comprendere la complessità delle funzioni cognitive in queste specie strettamente legate a noi.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture