Home » Un orango di Sumatra si è curato da solo una ferita
Un orango di Sumatra di nome Rakus ha curato una ferita usando piante, applicando foglie masticate di una pianta dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie su una lesione al volto, che è guarita rapidamente. Questo è il primo caso documentato di un animale che si automedica. Lo studio, condotto dall’Istituto tedesco Max Planck, è stato pubblicato sulla rivista “Scientific Reports”.
Rakus è uno dei 150 oranghi presenti nell’area di Suaq Balimbing, sull’isola di Sumatra in Indonesia. La sua ferita al volto era probabilmente dovuta a uno scontro con un rivale. Pochi giorni dopo aver subito la ferita, i ricercatori, che osservano quotidianamente il gruppo di oranghi, notarono che Rakus strappava selettivamente foglie di una liana, la Fibraurea tinctoria, le masticava e applicava l’impasto sulla ferita per diversi minuti. Questa operazione era eseguita con precisione, ripetuta più volte e richiedeva tempo per essere completata. La pianta, conosciuta anche come Akar Kuning, è usata nella medicina tradizionale per le sue molecole, come i furanoditerpenoidi, con effetti antipiretici e antibatterici.
Secondo i ricercatori, il comportamento di Rakus conferma per la prima volta l’uso consapevole ed efficace di un trattamento medico autogestito. Va ricordato che, in natura, un orango vive tra i 35 e i 45 anni mentre in cattività può raggiungere anche i 60 anni. L’automedicazione è nota nel regno animale: gli animali ingeriscono piante per combattere infezioni parassitarie, si strofinano con piante per alleviare dolori muscolari o applicano insetti sulle ferite. Tuttavia, l’efficacia di questi comportamenti non è stata mai appurata scientificamente. L’osservazione di Rakus rappresenta il primo esempio documentato di un animale che si automedica in modo efficace.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture