Home » In aumento il numero di esemplari del leopardo delle nevi
La seconda indagine nazionale sul leopardo delle nevi (Panthera uncia) nel Bhutan ha rivelato un incoraggiante aumento nella popolazione di questi felini rari e minacciati. Il censimento ha confermato la presenza di 134 leopardi delle nevi in tutto il Paese, con una densità di 1,34 individui per 100 chilometri quadrati. Si tratta di un notevole aumento rispetto ai risultati del 2016, quando ne erano stati conteggiati 96, segnando un incremento del 39%.
L’habitat del leopardo delle nevi si estende su un’area di oltre 9.000 chilometri quadrati nelle regioni alpine settentrionali del Bhutan. Questi rari felini sono stati rilevati attraverso l’installazione di 310 telecamere trappola in tutto il territorio.
L’indagine ha rivelato una maggiore densità di leopardi delle nevi nella parte occidentale del Bhutan rispetto a quella centrale ed orientale. Inoltre, sono stati avvistati in nuove località, come il Bumdeling Wildlife Sanctuary e le regioni a quote più basse del Divisional Forest Office, Thimphu.
Nonostante questi risultati positivi, il leopardo delle nevi rimane una specie vulnerabile, secondo la Lista Rossa IUCN. Il WWF ha sottolineato l’importanza di continuare gli sforzi di conservazione per evitare l’estinzione di questa magnifica specie. Un pericolo che corre anche una parente del leopardo delle nevi: la tigre del Bengala.
I leopardi delle nevi sono distribuiti in dodici paesi dell’Asia centrale e meridionale, comprese le montagne della Siberia meridionale, ma affrontano minacce legate al degrado dell’habitat, alla diminuzione delle prede, ai conflitti con gli esseri umani e ai cambiamenti climatici.
Nonostante la tendenza globale di declino della popolazione di leopardi delle nevi, i risultati dell’indagine nazionale nel Bhutan suggeriscono che gli sforzi di conservazione nel paese stanno avendo un impatto positivo. Questo studio è stato realizzato grazie al sostegno finanziario del progetto Bhutan For Life, con il WWF-Bhutan che ha fornito il supporto necessario agli operatori sul campo, inclusa l’attrezzatura.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture