Home » Animali, piccoli grandi eroi dei romanzi
In Il richiamo della foresta di Jack London, Buck è un cane che passa da una vita domestica a una battaglia per sopravvivere nei ghiacci del Klondike. La sua trasformazione da animale docile a leader indomabile è un simbolo della resilienza e della forza interiore. Buck rappresenta il legame ancestrale tra uomo e natura, mostrando come l’istinto e il coraggio possano trionfare anche nelle situazioni più difficili.
Nel romanzo Black Beauty di Anna Sewell, è un cavallo a narrare in prima persona le proprie vicende. Attraverso i suoi occhi, il lettore esplora temi di giustizia, gentilezza e maltrattamento degli animali. La storia di Black Beauty, che passa da padroni amorevoli a situazioni di sfruttamento, è un grido contro la crudeltà e un’esaltazione dell’empatia. Il cavallo diventa un simbolo universale di dignità e resistenza.
Moby Dick di Herman Melville è un altro esempio iconico di un animale eroe della letteratura, anche se in una veste più complessa. La balena bianca non è un semplice avversario, ma una figura simbolica che rappresenta la natura selvaggia e inafferrabile. Il capitano Achab vede in lei il suo destino, ma Moby Dick si erge a emblema di una forza più grande, immortale e impenetrabile.
Gli animali nei romanzi non sono solo personaggi, ma veri e propri simboli. Che si tratti di un cane, un cavallo o una balena, ogni animale porta con sé lezioni universali e profonde. Attraverso le loro storie, la letteratura celebra il coraggio, la bellezza e la complessità del mondo naturale, offrendo ai lettori l’opportunità di riflettere su valori senza tempo. In particolare per i lettori più giovani che, dalla tenera età, possono appassionarsi al mondo animale e alla sua preservazione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture