15/10/2025 - 02:38
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Cani da allerta, aiutano gli uomini che soffrono di diabete

Cani da allerta, aiutano gli uomini che soffrono di diabete

Grazie al loro straordinario olfatto, i cani da allerta per il diabete sono in grado di percepire in anticipo una crisi ipoglicemica, avvertendo per tempo chi ne ha bisogno. Questo innovativo progetto, promosso dalla Regione Toscana, punta a migliorare la qualità della vita dei pazienti, soprattutto dei più piccoli. Vediamo i dettagli di questa iniziativa che potrebbe diventare un modello nazionale.

by Enrico Russo
Dicembre 23, 2024
in Animali, News
Reading Time: 2 mins read
483
Cani da allerta, aiutano gli uomini che soffrono di diabete
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Indice

Progetto toscano: un aiuto a quattro zampe per i pazienti diabetici

Avviato un anno fa alla Scuola Cani Guida di Scandicci (Firenze), il progetto dei cani da allerta per il diabete ha ricevuto un finanziamento regionale di 250mila euro. Il primo cane addestrato, un labrador di nome Lea, è stato recentemente affidato a un ragazzo diabetico, dimostrando fin da subito le sue capacità straordinarie. Altri quattro labrador – Fata, Fiaba, Fiore e Futura – stanno completando il loro percorso formativo e saranno consegnati alle famiglie a febbraio. Questo progetto vede la collaborazione di partner prestigiosi come l’ospedale pediatrico Meyer e il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali, con l’obiettivo di sviluppare competenze di eccellenza.

La formazione di cani da allerta medica

Gli esemplari selezionati seguono un rigido programma di addestramento per riconoscere specifiche molecole che preannunciano una crisi ipoglicemica. Dopo un periodo di affiancamento con le famiglie e gli istruttori, i cani vengono sottoposti a test per ottenere il certificato di cane da allerta medica. Questo iter garantisce la massima affidabilità e prepara i cani ad affrontare situazioni reali. “Un autentico miracolo di Natale”, ha commentato la mamma di Michele, il primo ragazzo che ha ricevuto un cane addestrato.

Cani da allerta, aiutano gli uomini che soffrono di diabete

Cani da allerta: verso un modello nazionale

Oltre ai benefici immediati, il progetto toscano mira a colmare un vuoto normativo. “L’intera materia dei cani da assistenza non ha una regolamentazione nazionale”, ha spiegato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana. L’obiettivo è creare linee guida per standardizzare l’addestramento e l’uso di questi cani a livello nazionale. “Con questa iniziativa, vogliamo migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre i costi sociali legati alla gestione del diabete”, ha aggiunto Simone Bezzini, assessore al Diritto alla salute. L’aiuto dei cani può risultare molto importante per chi soffre di questa malattia cronica caratterizzata da un’elevata concentrazione di zucchero nel sangue.

Articoli correlati:

Il pelo folto e riccioluto del “Gatto Pecora”
Il 23 maggio è la Giornata Mondiale delle Tartarughe
Due orsi trovati morti in Trentino: denuncia dell’Enpa
Maiali abbattuti nel rifugio di Zinasco: la denuncia degli animalisti
Tags: addestramentocani da allertadiabetediritto alla salutepazienti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Volontari salvano le foche dagli anelli del Saimaa

Articolo Successivo

Gli orsi polari si fanno sempre più vicini agli insediamenti umani

Articolo Successivo
Gli orsi polari

Gli orsi polari si fanno sempre più vicini agli insediamenti umani

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}