Se trovi una tartaruga di terra nel tuo giardino, è importante sapere che non puoi tenerla con te, poiché si tratta di una specie protetta dallo Stato italiano e, di fatto, appartiene allo Stato. Queste tartarughe non possono essere raccolte o detenute, anche se entrano accidentalmente nel tuo spazio. Pertanto, è fondamentale non ostacolarne l’uscita dal giardino e mantenere i passaggi liberi.
Quando trovi una tartaruga in natura o in giardino, lascia che segua il suo percorso, a meno che non sia in pericolo. In quel caso, puoi spostarla in un’area più sicura, ma è sempre consigliato contattare i Carabinieri Verdi, il Corpo Forestale o un Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) per evitare sanzioni. Se la tartaruga è ferita, puoi avvisare un veterinario per un supporto iniziale, ma è fondamentale coinvolgere anche gli enti preposti.
Per quanto riguarda le tartarughe d’acqua, come le Trachemys e Pseudotrachemys, sono classificate come specie invasive in Italia. Se ne trovi una nel tuo giardino, la situazione richiede un’attenzione particolare. Queste specie non autoctone hanno infatti causato problemi alle tartarughe d’acqua dolce italiane. In caso di ritrovamento, è importante avvisare il Corpo Forestale, seguendo le loro istruzioni e assicurandoti che la tartaruga abbia libero accesso per uscire.
Non è possibile regolarizzare una tartaruga di terra trovata, poiché la legge vieta di tenere in casa tartarughe nate in libertà. Le norme internazionali, in particolare la Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Estinzione (CITES), sono chiare su questo punto. Tuttavia, se hai tartarughe di terra con certificato CITES e microchip, sei obbligato a regolarizzare le nuove nascite entro la primavera successiva al parto, notificando la nascita al Corpo Forestale. Non rispettare queste tempistiche può comportare sanzioni pesanti, che possono raggiungere diverse migliaia di euro.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture