15/10/2025 - 08:34
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Mediterraneo, entro il 2050 sarà alieno 1 pesce su 3

Mediterraneo, entro il 2050 sarà alieno 1 pesce su 3

Entro il 2050, più del 30% delle specie ittiche nel Mediterraneo potrebbe non essere di origine locale. Questa allarmante proiezione è stata avanzata da Confcooperative-Fedagripesca, che evidenzia già oggi la presenza di 1.000 specie aliene su un totale di 17.000 specie ittiche censite.

by Enrico Russo
Luglio 7, 2024
in Animali, Animali e Ambiente, Cambiamento climatico e Habitat, News
Reading Time: 3 mins read
460
Mediterraneo, entro il 2050 sarà alieno 1 pesce su 3
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Mediterraneo: la crescita delle specie aliene minaccia la pesca e gli ecosistemi

Le cause di questo cambiamento significativo sono da ricercare nei cambiamenti climatici e nella tropicalizzazione dei mari, fenomeni che stanno trasformando profondamente gli ecosistemi marini.

L’associazione, tramite il suo centro studi Cirspe, ha avviato una campagna informativa rivolta principalmente ai pescatori. Questa mira a sensibilizzarli riguardo alle nuove specie che stanno emergendo, mettendoli in guardia sui potenziali rischi legati alla loro interazione durante la pesca o al consumo alimentare.

Paolo Tiozzo, vicepresidente di Confcooperative-Fedagripesca, sottolinea che i pescatori sono tra i primi a rilevare questi cambiamenti. “Ciò che finisce nelle loro reti è un indicatore diretto delle nuove presenze che minacciano gli ecosistemi marini e la pesca professionale”, afferma Tiozzo.

Mediterraneo, entro il 2050 sarà alieno 1 pesce su 3

Emergenza: come le specie aliene stanno cambiando la pesca nel Mediterraneo

Uno dei casi più significativi è rappresentato dal vermocane, una specie aliena che sta rapidamente diffondendosi lungo le coste della Puglia, Calabria e Sicilia. Questo pesce, lungo fino a un metro, è descritto come urticante e vorace, compromettendo gravemente le attività di pesca artigianale e di piccola scala. Pescatori come Settimo dalla Sicilia confermano un aumento esponenziale della presenza del vermocane, il quale non solo danneggia le reti ma depreda anche il pescato, riducendolo alle sole lische.

Oltre al vermocane, altre specie aliene come il pesce scorpione e il pesce palla argento rappresentano ulteriori minacce. Il primo è dotato di aculei velenosi, mentre il secondo contiene una tossina che resisterebbe anche alla cottura.

Come proteggere la pesca nel Mediterraneo

Il crescente numero di specie aliene sta dunque costringendo i pescatori a rivedere le loro strategie di pesca e a considerare nuove modalità di gestione degli ecosistemi marini. Confcooperative-Fedagripesca continua a monitorare attentamente la situazione e ad adottare misure per proteggere la sostenibilità della pesca nel Mediterraneo.

Articoli correlati:

Porta il cane a lavare e lo trova strozzato, la denuncia su Fb
I lupi sulle colline pisane, mai così tanti da 3 secoli
Caldo in arrivo: le regole d’oro per aiutare i nostri animali
Salute del cane, al via il mese dedicato al suo benessere
Tags: mediterraneopescipscaspecie alienespecie ittiche
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Un milanese su 2 ha almeno un animale domestico

Articolo Successivo

Fossili: scoperti in Namibia i resti della salamandra infernale preistorica

Articolo Successivo
Fossili

Fossili: scoperti in Namibia i resti della salamandra infernale preistorica

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}