Le iguane, in particolare quelle di colore verde, sono animali che da ormai diversi anni sono popolari in Italia. È importante però sapere come ci si pende cura di un’iguana, che terrario scegliere e cosa tenere sempre a mente.
In quale ambiente vive l’iguana
Le iguane fanno parte della famiglia dei rettili, strettamente imparentata con agami e camaleonti, e comprendono oggi 37 specie. Le più conosciute sono l’iguana verde e l’iguana dal collare. Presentano un corpo allungato e una lunga coda, con la pelle ricoperta da piccole squame irregolari e talvolta formazioni cutanee sotto forma di ventagli, pettini o spine.
Quanto tempo ci mette a crescere un’iguana
L’iguana verde, la più comune come animale da compagnia, può raggiungere dimensioni notevoli, superando i 150 cm di lunghezza per i maschi adulti in appena 2 o 3 anni, e i colpi di coda possono essere molto dolorosi. Anche se non sono animali intrinsecamente aggressivi, possono essere diffidenti nei confronti delle persone e richiedono tempo per essere addomesticate.

Come deve essere un terrario per iguana
Un’iguana domestica necessita di un terrario che riproduca le condizioni del suo habitat naturale. Per esempio, un terrario per iguane verdi dovrebbe essere abbastanza grande da garantire movimento e comprendere attrezzature come illuminazione UV e substrati naturali. Le iguane verdi provengono dalle foreste tropicali e richiedono quindi una temperatura e umidità elevate nel terrario.
Cosa dare da mangiare a un’iguana
La dieta delle iguane verdi è prevalentemente erbivora e dovrebbe includere piante come piantaggine, dente di leone, trifoglio, rucola e basilico, insieme a foglie di alberi come tiglio, acero o betulla. È importante integrare anche il calcio nella loro dieta, mentre il cibo di provenienza animale è vietato.
Le iguane dal collare sono leggermente più piccole e richiedono un’alimentazione diversa, composta principalmente da insetti come grilli, vermi della farina e scarafaggi, integrati con piante verdi e parti molli dei frutti. Anche loro hanno bisogno di integratori di calcio e vitamine.
Oltre alle iguane verdi e a quelle dal collare, vi sono altre specie come le iguane marine delle Galapagos, che si nutrono esclusivamente di alghe e sono protette. Si tratta di ottimi nuotatori ma amano anche prendere il sole sugli scogli durante il giorno.