15/10/2025 - 17:21
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Coronavirus felino, più di 300 mila gatti morti a Cipro

Coronavirus felino, più di 300 mila gatti morti a Cipro

Nuovo ceppo di Coronavirus felino causa decimazione gatti a Cipro. Più di 300 mila morti in 6 mesi. Cure costose e rischio espansione in Europa.

by wesart
Luglio 13, 2023 - Updated On Febbraio 26, 2024
in Animali, Animali Domestici, News
Reading Time: 3 mins read
489
Coronavirus felino, più di 300 mila gatti morti a Cipro
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cipro, l’isola dei gatti, sta subendo una decimazione della popolazione felina a causa di un nuovo ceppo di Coronavirus felino. Sono più di 300 mila i gatti morti in circa sei mesi per aver contratto la FIP, un Coronavirus felino, una forma virale parente del Covid -19 che non si trasmette all’uomo. Quest’ultima forma virale sembra essere più letale delle precedenti. Una cura ci sarebbe ma non è alla portata di tutti perché estremamente costosa.

Coronavirus felino, più di 300 mila gatti morti a Cipro

Che cos’è il Coronavirus felino (FIP) e quali gatti colpisce

La Fip è la peritonite infettiva felina, causata ad un ceppo di Coronavirus felino che circola sull’isola di Cipro dallo scorso gennaio. La propagazione del virus è molto rapida nelle colonie e possiamo dire che Cipro è una densa colonia felina da 9.500 anni. Colpisce sia i gatti randagi che quelli domestici. Al momento circoscritta all’isola, si teme che questa infezione possa dilagare anche nel resto d’Europa.

I veterinari di Cipro hanno segnalato l’escalation di casi di FIP a partire da gennaio 2023. L’infezione ha colpito prima i gatti di Nicosia e poi si è diffusa nel resto dell’isola nel giro di pochi mesi. Sia il vice presidente della Pancyprian Veterinary Association, Demetris Epaminondas, che la professoressa Danièlle Gunn-Moore dell’Università di Edimburgo sostengono che un focolaio di FIP di queste dimensioni non si era mai visto prima. la dimensione dell’espansione virale è data dalla quantità di gatti morti trovati lungo le strade cipriote. Il che fa pensare che questo ceppo possa essere sia più letale che a propagazione più rapida.

Sintomi e trattamento medico

I sintomi della FIP, peritonite infettiva felina, sono febbre, perdita di energia, gonfiore addominale e in qualche caso maggiore aggressività causata dal dolore fisico che il gatto avverte. Solitamente la FIP colpisce gatti piccoli e cuccioli che possono salvarsi solo con una cura tempestiva. Al momento c’è un solo farmaco autorizzato per essere somministrato ai gatti ed è l’antivirale remdesivir. Lo stesso usato nell’uomo per contrastare il Covid-19. Purtroppo però il farmaco è molto costoso e, un ciclo completo, che può durare anche 12 settimane, può costare tra i 3 mila e i 7 mila euro.

C’è anche un altro farmaco che potrebbe essere impiegato per la cura della FIp ma non è stato autorizzato l’uso veterinario. Si tratta di un altro antivirale usato per le infezioni da Covid-19, il molnupiravir, il cui costo sarebbe notevolmente più basso, ovvero circa 200 euro per gatto. il rischio è quello che possa nascere un mercato nero di antivirali, anche perché le persone non sanno più come curare i loro animali e l’infezione è dilagante.

Aumento dei casi di FIP anche in Libano, Turchia e Israele

L’aumento dei casi di FIP è già stato registrato in altri Paese, come Libano, Turchia e Israele. In questi paesi un terzo della popolazione felina sarebbe già morto a causa dell’infezione. Al momento non è nemmeno presa in considerazione la possibilità di studiare un vaccino per la FIP e i gatti che la contraggono fanno da untori per gli altri gatti. Bisognerebbe fare dei test i gatti che sono nei Paesi a rischio e fare in modo che , se positivi, non si allontanino ma sembra un’impresa davvero titanica.

Articoli correlati:

Progetto Life Turtlenest, 5 Caretta caretta spiaggiate nel casertano
Di quanta acqua hanno bisogno i gatti per stare bene?
Orso bruno marsicano, al via la campagna del Wwf per la tutela
Gatti anziani, i nostri amici alle prese con gli acciacchi dell'età
Tags: 300mila gatti mortiCoronavirus felinoFIPgatti
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Modena, arriva il bonus animali: 30 mila euro per spese veterinarie

Articolo Successivo

Lady Gaga, cani rapiti: nessuna ricompensa per chi aiutò a trovarli

Articolo Successivo
Lady Gaga, cani rapiti: nessuna ricompensa per chi aiutò a trovarli

Lady Gaga, cani rapiti: nessuna ricompensa per chi aiutò a trovarli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}