Home » Animali protagonisti di “invasioni di campo”
Da gabbiani a cani, da conigli a scoiattoli, fino ad arrivare a veri e propri alligatori, questi animali hanno regalato momenti curiosi e spesso esilaranti a partite e competizioni in tutto il mondo.
Negli Stati Uniti, gli alligatori sono di casa nei campi da golf, dove non è raro vederli sbucare dagli stagni che li punteggiano. Nel 2015, durante il Valspar Championship del circuito Pga all’Innisbrook Golf and Spa Resort in Florida, un rettile di ben quattro metri ha attraversato il “green” seminando un po’ di panico tra i giocatori professionisti.
L’invasione di campo canina più celebre è avvenuta in Bolivia nel 2020, durante una partita del campionato tra The Strongest e Nacional de Potosi. Un cagnolino bianco è riuscito a intrufolarsi sul terreno di gioco, addentando uno scarpino e scatenando il caos. Circondato dai giocatori, si è sdraiato sul prato in cerca di coccole, prima di essere preso in braccio da un calciatore della squadra di casa (che lo ha poi adottato). Un altro simpatico episodio si è verificato a giugno 2022, quando un grosso cane nero ha interrotto una partita di calcio femminile tra Cile e Venezuela. Anche lui inizialmente restio ad abbandonare il campo, si è lasciato convincere con qualche carezza.
Ma non solo cani e alligatori hanno interrotto competizioni sportive. Un gabbiano ha fatto capolino durante una partita di baseball tra i New York Yankees e i Toronto Blue Jays nel 2013, mentre un coniglio ha saltato sul campo da tennis durante un match degli US Open nel 2009. Un ciervo ha interrotto una gara di ciclismo in Australia nel 2018, mentre uno scoiattolo ha creato scompiglio durante una partita di basket universitario negli Stati Uniti nel 2022.
Insomma, sebbene la presenza di animali in campo possa creare momenti di tensione, spesso si traduce in scene divertenti e inaspettate che rimangono impresse nella memoria di atleti e tifosi.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture