Home » Avvistata l’orsa Amarena con nuovi cuccioli al seguito
Nei giorni scorsi un acceso dibattito è nato a causa dell’avvistamento dell’orsa Amarena con i suoi cuccioli al seguito. L’orsa, che vive all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, è stata oggetto di svariate segnalazioni sui social. Se, da un lato, la gioia di vederla con i cuccioli è tanta, dall’altro le tante segnalazioni hanno messo in pericolo la privacy dell’orsa e dei suoi piccoli, tanto da spingere il sindaco di Villalago ad emettere un’ordinanza apposita. Ma andiamo con ordine.
Nel 2020 l’orsa Amarena ha fatto spesso capolino tra le vie di Villalago, Bisegna e dei paesi vicini insieme ai suoi quattro cuccioli. Ad attirare l’attenzione di fotografi e curiosi sono state la sua particolare prolificità e il fatto che l’orsa non avesse paura ad avvicinarsi ai centri abitati. Anche questo particolare atteggiamento confidente da parte dell’orsa e dei suoi piccoli è stato oggetto di discussione. Se è un bene che l’animale si senta tutelato, è un male che si avvicini così tanto agli abitati, rischiando la vita. Cosa che è successa ad uno dei suoi cuccioli più socievoli, Juan Carrito, che lo scorso gennaio è morto investito nei pressi di Castel di Sangro.
L’ordinanza del sindaco di Villalago che vieta il transito assoluto, in auto e a piedi, sulla pista forestale che va dal paese alla località Macchia di Rose, serve a tutelare mamma orsa e i suoi due piccoli. Inoltre, è vietato fotografare gli orsi e dare loro del cibo. Anche se queste misure possono sembrare eccessive, sono indispensabili per dare ad Amarena e ai suoi cuccioli il giusto spazio e la giusta privacy. L’ordinanza infatti vieta di avvicinarsi agli orsi ad una distanza inferiore ai 300 metri per qualunque motivo, anche di studio se non preventivamente autorizzato.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture