15/10/2025 - 08:42
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

Canine TV: Un mondo di intrattenimento peloso. Labradors leader nell'amare i programmi a 4 zampe. Precauzioni per un'esperienza sicura.

by Enrico Russo
Gennaio 30, 2024 - Updated On Marzo 4, 2024
in Animali, Animali Domestici, News
Reading Time: 2 mins read
474
Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nelle serate invernali, rilassarsi sul divano con il nostro fedele amico a quattro zampe diventa un piacere condiviso. Ma sorprendentemente, anche i cani sembrano apprezzare la televisione, soprattutto quando si tratta di programmi che coinvolgono i loro simili. Uno studio condotto presso la University of Wisconsin-Madison School of Veterinary Medicine ha rivelato che ben otto cagnolini su dieci amano guardare la TV.

Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

I cani prediligono i programmi sui loro simili e i gatti

I labrador, in particolare, emergono come gli spettatori più avidi, mostrando una preferenza per i programmi incentrati su altri cani. Secondo il sondaggio digitale condotto su 1246 proprietari di cani, quelli di razza sembrano prediligere anche programmi sulla natura, cartoni animati e, sorprendentemente, persino programmi sui gatti. Gli sport invernali e il pattinaggio sul ghiaccio, invece, risultano essere tra le scelte meno gradite.

Tuttavia, mentre la TV sembra portare gioia a molti nostri amici a quattro zampe, è importante fare attenzione a come e quando vengono esposti ai video. L’86% dei proprietari ha confermato che i loro cuccioli guardano la TV, ma i ricercatori hanno sottolineato il rischio di lasciare i video accesi quando gli animali sono da soli, poiché potrebbero eccitarsi troppo. In un 1% dei casi, gli animali si sono addirittura scagliati contro lo schermo.

Il sondaggio ha rivelato che la maggior parte dei cani (72%) guarda la TV almeno una volta al giorno, con una sessione media che non supera i 20 minuti. Alcuni fortunati proprietari hanno persino raccontato di cani che si siedono e guardano interi film, interagendo attivamente con il contenuto e reagendo alla trama.

I labrador apprezzano anche i cartoni animati

L’attrazione dei cani per la TV può derivare da vari stimoli, come il suono di una canzone, una voce o un jingle familiare. Il comportamento più comune è fissare lo schermo (54%), mentre il 19% degli amici pelosi abbaia, ulula, guaisce o ringhia di fronte alle immagini che scorrono sul televisore.

In definitiva, quindi, il mondo della TV non è più appannaggio esclusivo degli umani; anche i cani possono trovare intrattenimento e interesse dietro lo schermo. Proprietari attenti possono sfruttare questa scoperta per arricchire la vita dei loro fedeli compagni, garantendo momenti di relax e divertimento con programmi adatti ai cani.

Articoli correlati:

No alla corrida come Patrimonio immateriale dell’umanità Unesco
Quando rivolgersi ad un educatore per il nostro cane?
Le lumache e i loro segreti: ecco i più sbalorditivi
Filippo, il gatto rosso che ha conquistato il web
Tags: Ai cani piace la Tvamici pelosicani di razzagattilabrador
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il mistero delle nursery dove nascono gli squali, svelato da un cucciolo

Articolo Successivo

Stop al consumo di carne di cane in Corea

Articolo Successivo
Stop al consumo di carne di cane in Corea del Sud

Stop al consumo di carne di cane in Corea

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}