Home » Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi
Nelle serate invernali, rilassarsi sul divano con il nostro fedele amico a quattro zampe diventa un piacere condiviso. Ma sorprendentemente, anche i cani sembrano apprezzare la televisione, soprattutto quando si tratta di programmi che coinvolgono i loro simili. Uno studio condotto presso la University of Wisconsin-Madison School of Veterinary Medicine ha rivelato che ben otto cagnolini su dieci amano guardare la TV.
I labrador, in particolare, emergono come gli spettatori più avidi, mostrando una preferenza per i programmi incentrati su altri cani. Secondo il sondaggio digitale condotto su 1246 proprietari di cani, quelli di razza sembrano prediligere anche programmi sulla natura, cartoni animati e, sorprendentemente, persino programmi sui gatti. Gli sport invernali e il pattinaggio sul ghiaccio, invece, risultano essere tra le scelte meno gradite.
Tuttavia, mentre la TV sembra portare gioia a molti nostri amici a quattro zampe, è importante fare attenzione a come e quando vengono esposti ai video. L’86% dei proprietari ha confermato che i loro cuccioli guardano la TV, ma i ricercatori hanno sottolineato il rischio di lasciare i video accesi quando gli animali sono da soli, poiché potrebbero eccitarsi troppo. In un 1% dei casi, gli animali si sono addirittura scagliati contro lo schermo.
Il sondaggio ha rivelato che la maggior parte dei cani (72%) guarda la TV almeno una volta al giorno, con una sessione media che non supera i 20 minuti. Alcuni fortunati proprietari hanno persino raccontato di cani che si siedono e guardano interi film, interagendo attivamente con il contenuto e reagendo alla trama.
L’attrazione dei cani per la TV può derivare da vari stimoli, come il suono di una canzone, una voce o un jingle familiare. Il comportamento più comune è fissare lo schermo (54%), mentre il 19% degli amici pelosi abbaia, ulula, guaisce o ringhia di fronte alle immagini che scorrono sul televisore.
In definitiva, quindi, il mondo della TV non è più appannaggio esclusivo degli umani; anche i cani possono trovare intrattenimento e interesse dietro lo schermo. Proprietari attenti possono sfruttare questa scoperta per arricchire la vita dei loro fedeli compagni, garantendo momenti di relax e divertimento con programmi adatti ai cani.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture