Centinaia di pesci morti nei canali di Mandriole, nel Ravennate. È questo uno degli effetti della devastante alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. La segnalazione arriva dal capogruppo di Lista per Ravenna – Polo civico popolare in Consiglio comunale, Alvaro Ancisi, che ha posto l’accento sul problema che si è verificato ad una decina di giorni dalla grande alluvione.
Il punto in cui la fiumana di centinaia di pesci morti è maggiormente concentrata è il canale Destra Reno, all’incirca dove si trova una chiusa. Anche se il fenomeno non è una novità di oggi ma già da giorni vengono giù dal canale pesci senza vita, trasportati dalle acque torbide a causa dell’alluvione, nessuno sembra essersene né accorto, né preoccupato. Intanto la sfilata di pesci morti continua e e va verso il mare, visto che le acque del canale sfociano a Casal Borsetti.
Quello che in molti si chiedono è cosa abbia causato la moria dei pesci nel canale Destro Reno e se il motivo della loro morte possa costituire un problema anche per la balneazione e l’agricoltura. Capire le cause di questo disastro ecologico è fondamentale per evitare ulteriori aggravamenti della situazione igienico sanitaria delle zone alluvionate e per salvaguardare la salubrità delle acque marine in cui, da giorni, stanno arrivando tantissimi pesci morti.
La priorità, dunque, resta comprendere quale sia la causa della morte dei pesci per poter porre un argine e fronteggiare l’ennesima emergenza legata al maltempo che si è abbattuto sull’Emilia Romagna. Si attendono sviluppi e un’eventuale ordinanza del Sindaco di Ravenna che, in caso di emergenza sanitaria o di igiene pubblica di carattere locale, rappresenta l’autorità di riferimento. Il prossimo Consiglio Comunale di Ravenna è fissato per il 13 giugno ma sarebbe necessario occuparsi di questo caso con maggiore tempestività per evitare eventuali, ulteriori danni alla salute pubblica
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture