Il prossimo 9 settembre a Nuova Delhi ci sarà una seduta del G20 che si protrarrà fino al giorno successivo. Il timore degli organizzatori è che possa esserci un assalto ai leader mondiali da parte dei macachi. Per ovviare al problema sono state prese delle particolari misure. Saranno infatti schierati tra i 30 e i 40 “uomini scimmia” per scacciare i macachi in maniera pacifica.
Quelli che si definiscono uomini scimmia, altro non sono che persone addestrate appositamente per riprodurre le grida delle scimmie langur. Queste scimmie, infatti, sono nemici naturali dei macachi rhesus, che hanno ormai invaso Nuova Delhi. In questo modo, gli uomini scimmia potranno spaventare e allontanare i primati. Le autorità locali, infatti, hanno chiarito che, non potendo scacciare le scimmie dal loro habitat naturale, l’unico modo per tenere il G20 al sicuro da incursioni è quello di far credere ai macachi che in quel luogo ci siano i loro acerrimi nemici. Questo li indurrà a stare alla larga senza alcun tipo di costrizione. Per questo, infatti, è prevista la presenza di un uomo scimmia in ogni albergo in cui alloggeranno delegati e in tutti i luoghi in cui c’è stato un avvistamento di scimmie.
Il timore che le scimmie possano attaccare le auto dei leader stranieri durante il summit o che possano mangiare i fiori delle decorazioni è alto. Questo ha spinto il Comune di Nuova Delhi a chiedere l’elaborazione di un piano a tutto tondo al dipartimento forestale. Infatti, oltre alla presenza degli uomini scimmia, per spaventare i macachi sono state installate anche sagome di langur a grandezza naturale nelle strade di Nuva Delhi. Questa volta è stato necessario ricorrere ai cartonati perché, in passato gli uomini scimmia hanno utilizzato langur addestrati per pattugliare le strade e scacciare i macachi ma il tribunale ha stabilito che la pratica di tenere i langur in cattività fosse crudele.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture