Home » In Veneto si alza il drone per cercare cani e gatti smarriti
Quanti annunci su Facebok ogni giorno si leggono di cani o gatti che si sono persi?
Quanti padroni addolorati che non smettono di cercarli, che affissano manifesti con la foto e la promessa di una ricompensa?
Sarà stato leggendo tutto questo che a Nicolo’ Simioni, un trentenne di Vetrego di Mirano in provincia di Venezia, è venuta una idea: usare il suo drone per cercarli e farne una attività imprenditoriale.
Così, questa ex guardia giurata si è inventato un lavoro e ha aperto la prima agenzia specializzata in Italia per la ricerca di animali smarriti.
Tutto è iniziato collaborando con una associazione che aveva annunciato lo smarrimento di un cucciolo che Nicolo’ ha poi trovato. Da lì ogni volta i volontari chiedevano il suo intervento e di bocca in bocca hanno iniziato a chiamarlo sempre.
Nel volgere di un paio di mesi, all’inizio dello scorso anno, le richieste hanno iniziato a moltiplicarsi.
Con il benestare della moglie, Niccolo’ ha deciso di abbandonare il suo lavoro per dedicarsi solo a questo.
Ma, attenzione, niente è lasciato al caso.
Prima azione è studiare il territorio dove il cane si è perso
Quando arriva un Sos, la prima cosa da fare è studiare bene il territorio dove si è segnalato la scomparsa.
Poi si cercano, grazie ai proprietari, le particolarità del cane smarrito: abitudini, carattere.
Solo a quel punto di si alza in volo il drone.
Il sistema funziona e la statistica parla chiaro: su dieci, sette cani sono tornati a casa.
Per la ricerca dei gatti, invece, Nicolo’ ha montato nel drone un particolare suono di richiamo. In questo caso, l’animale è attratto dal segnale ed è più semplice individuarlo.
Ultimamente, all’ingegnoso ragazzo è arrivata la richiesta di collaborazione con la Protezione civile. Con loro proverà il suo nuovo drone dotato di una speciale tecnologia termica che permette di lavorare anche di notte.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture