Home » Vertigini, gli effetti della luce artificiale sugli insetti
La luce artificiale, un elemento onnipresente nelle nostre città e paesaggi notturni, potrebbe avere un impatto significativo sulla capacità di orientamento degli insetti, secondo uno studio condotto da scienziati dell’Imperial College di Londra e dell’Università della Florida a Gainesville. Pubblicato sulla rivista Nature Communications, il lavoro rivela come la luce delle lampadine possa influenzare negativamente la navigazione degli insetti, alterando la loro percezione delle distanze e dell’orizzonte.
Lo studio, guidato da Samuel Fabian e Yash Sondhi, ha esplorato l’attrazione degli insetti verso le fonti di luce artificiale, rivelando una serie di interessanti comportamenti. Utilizzando telecamere a infrarossi ad alta velocità, gli scienziati hanno monitorato il volo tridimensionale di falene, libellule, moscerini della frutta e farfalle sia in ambienti naturali che in laboratorio. Le condizioni di illuminazione variavano, includendo fonti di luce a ultravioletti, puntiformi e diffuse.
I risultati hanno mostrato che gli insetti sono in grado di correggere la rotta del loro volo per allinearsi alla fonte di luce. Questo comportamento è diverso quando si tratta di lampadine, che potrebbe disturbare la capacità degli insetti di mantenere una traiettoria stabile e orientata verso l’orizzonte. La posizione adottata in presenza di sorgenti luminose naturali, come il sole, permette agli insetti di mantenere una navigazione coerente. Al contrario, la luce artificiale potrebbe causare una correzione continua della linea di volo, con il rischio di un senso di vertigini per gli insetti.
Gli scienziati sottolineano la necessità di ulteriori approfondimenti per comprendere appieno gli impatti della luce artificiale, specialmente a distanze maggiori. Inoltre, si propone la ricerca di soluzioni per migliorare gli habitat degli insetti, riducendo o eliminando le fonti artificiali non necessarie. Questo studio offre uno sguardo approfondito sui risvolti negativi della luce artificiale sulla navigazione degli insetti, sollevando importanti questioni ambientali e sottolineando la necessità di una gestione oculata delle luci nelle nostre comunità.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture