Home » Elefanti in Zimbabwe, la siccità uccide 160 esemplari
Gli elefanti in Zimbabwe vivono tra mille difficoltà. la loro sopravvivenza è messa a rischio dalla siccità e dal bracconaggio. Secondo un rapporto della Zimbabwe Parks & Wildlife Management Authority (Zimparks), più di 160 pachidermi sono morti tra agosto e dicembre 2023 a causa della mancanza di cibo e acqua.
Il Parco Nazionale di Hwange, che ospita la più grande popolazione di elefanti in Africa, è stato particolarmente colpito dalla siccità. Nel 2023 non ci sono state precipitazioni tra febbraio e novembre, il che ha portato a una carenza di acqua e cibo per gli animali.
Gli elefanti sono stati trovati morti vicino alle fonti d’acqua, a causa della fatica e della disidratazione. Alcuni esemplari sono stati trovati bloccati nel fango, dove cercavano acqua, mentre altri sono morti di fame.
La siccità è un problema ricorrente in Zimbabwe, ma la sua intensità è peggiorata negli ultimi anni a causa dei cambiamenti climatici. La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) prevede che un forte fenomeno meteorologico El Niño colpirà l’Africa meridionale tra ottobre e marzo 2024, portando a condizioni di siccità ancora più gravi.
A questa minaccia si aggiunge quella del bracconaggio, che è un problema sempre più grave in Zimbabwe e non solo. Nel 2023, le autorità hanno registrato un’impennata del bracconaggio di carne selvatica, che è spesso legato al commercio illegale di avorio. Una pratica che affonda le sue radici negli ultimi secoli.
Le zanne di avorio sono molto apprezzate in Asia, dove sono utilizzate per la produzione di oggetti di lusso. Il commercio illegale di avorio è una delle principali minacce alla sopravvivenza degli elefanti in tutto il mondo.
La siccità e il bracconaggio stanno mettendo a rischio la sopravvivenza degli elefanti in Zimbabwe. È necessario un intervento urgente per proteggere questi animali, che sono un simbolo importante della fauna selvatica africana.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture