15/10/2025 - 17:21
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Torna la “Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono”

Torna la “Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono”

Enpa lancia l'allarme contro l'abbandono degli animali: cresce in estate, volontari in azione in 100 piazze italiane. La presidente Rocchi sottolinea l'urgente bisogno di sensibilizzazione e interventi economici.

by wesart
Giugno 30, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Animali, Animali Domestici, News
Reading Time: 3 mins read
490
Enpa contro l'abbandono degli animali

Enpa contro l'abbandono degli animali

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

In occasione della “Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono” sabato 1 e domenica 2 luglio i volontari Enpa saranno impegnati in oltre 100 piazze di tutta Italia. L’obiettivo è sensibilizzare le persone a non abbandonare i propri animali da compagnia, soprattutto in questo periodo estivo.

Purtroppo l’Enpa ha registrato che il numero di cessioni e abbandoni in questo primo periodo estivo è in aumento. Da Nord a Sud finora sono arrivate migliaia di segnalazioni all’Enpa e i rifugi per animali sono già pieni.

Torna la “Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono”

L’allarme dell’Enpa

A lanciare l’allarme è Carla Rocchi, presidente nazionale di Enpa. “Siamo in emergenza! I rifugi sono pieni  e le persone – sottolinea – ancora pensano ad acquistare animali. Non ci sono più scuse, serve un’inversione di tendenza. Nel 2023 sono stati ceduti o abbandonati più di 127 animali al giorno, con un aumento del 20% rispetto al 2021. Un dato che è ancora più preoccupante se incrociato con la diminuzione delle adozioni (-10%) e con quello della tipologia di adozioni: nel 75% dei casi chi adotta vuole solo cuccioli”.

E sottolinea: “Per questo il puntuale appuntamento con la Giornata nazionale Enpa contro l’abbandono prima dell’estate quest’anno è ancora più importante. I nostri volontari saranno presenti in oltre 100 piazze italiane con tante iniziative per diffondere la campagna Enpa anti abbandono di quest’anno: ‘Basta scuse’. Un tema che abbiamo scelto proprio osservando l’andamento del rapporto tra gli italiani e i loro animali da compagnia”.

La Rocchi sottolinea: “Se da un alto vediamo gli animali sempre più considerati come parte della famiglia, dall’altro c’è ancora una fetta grande di persone che sceglie un animale da compagnia senza consapevolezza e al primo intoppo decide di restituirlo come si trattasse di un pacco difettoso, o qualcosa che non serve più”. L’iniziativa dell’Enpa vuole perciò far riflettere proprio sulla mancanza del senso di responsabilità che, spesso, induce le persone a darsi delle giustificazioni plausibili per compiere un gesto inqualificabile come l’abbandono.

I motivi dell’abbandono e la crisi economica

L’Enpa poi evidenzia come una delle problematiche maggiori con cui devono fare i conti i proprietari di animali domestici sono le spese. A tal proposito l’Ente Nazionale Protezione Animali propone di prevedere agevolazioni per i proprietari di animali che stanno vivendo una situazione di difficoltà economica.

Del resto mantenere il proprio animale in buone condizioni di salute comporta anche delle spese. Per l’Enpa il costo mensile è di circa 120 euro al mese, senza contare che eventuali malattie e problemi di salute fanno lievitare, e non di poco, questa spesa.

“Il fattore economico incide quasi per il 50% delle cessioni che riceviamo. Serve – fanno sapere dall’Enpa –un intervento importante e la riduzione dell’Iva al 10% per le spese di cibo e prestazioni veterinarie. Noi stiamo facendo la nostra parte e nel 2022 ci siamo presi cura di 139.471 animali, ne abbiamo ospitati 51.707 e accudito sul territorio 47.822. Ora però serve l’intervento anche delle istituzioni per aiutare subito le famiglie. Non c’è tempo da perdere”.

Articoli correlati:

Gatti svegli di notte, come intervenire?
Stambecchi attivi di notte, la colpa è del riscaldamento globale
Acquario di Genova, le iniziative per il trentennale
Come fa il gatto a fare le fusa? Ce lo spiega uno studio
Tags: animali abbandonaticanienpa
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’Enpa scrive alla Commissione europea per tutelare i lupi

Articolo Successivo

I cani sentono la mancanza dei padroni

Articolo Successivo
I cani sentono la mancanza dei padroni

I cani sentono la mancanza dei padroni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}