Home » Lotta alla invasione di formiche? Ecco cosa fare
Le formiche vivono in ogni stagione ma è d’estate che, con temperature più calde capita più spesso di vedere passeggiare per casa e soprattutto in cucina dove vanno alla ricerca di cibo e acqua.
Si possono infatti notare file di formiche che si spostano lungo i marciapiedi, sulle superfici esterne delle case o nei giardini ma purtroppo anche sui pavimenti attratte dalle briciole o, per chi ha animali, dalle ciotole con i croccantini.
Occorre quindi prendere sempre delle precauzioni per evitare una invasione di formiche.
La prima, sempre valida, è ovviamente di tenere la casa sempre pulita, più di tutto dove si mangia, sotto i mobili, in prossimità di tavoli e divani dove spesso d’estate si mangia il dolce gelato.
Allo stesso modo, il cibo si deve conservare contenitori sigillati per evitare che le formiche possano avvicinarsi, idem per le che le bottiglie che contengono bevande zuccherine.
Altro consiglio è di pulire subito piatti e piani di lavoro dopo aver terminato i pasti.
Alla fine di tutto, bene asciugare subito e eliminare possibili accumuli di acqua stagnante sia all’interno che all’esterno della casa.
Che fare nel caso in cui, nonostante tutto, le formiche si impossessano del territorio?
Prima di tutto, ispezionare la zona alla ricerca del punto di ingresso, come fessure, crepe o buchi nelle pareti e sigilla con silicone per bloccare l’entrata delle formiche.
In commercio si trovano esche da sistemare nei punti cruciali: si tratta di piccole trappole che attirano le formiche e che tendono a ridurre la popolazione alla fonte.
Se in casa avete cani gatti o conigli e non volete rischiare con polveri disinfettanti chimiche, potete provare con gli odori naturali imbevendo carta da cucina con aceto o limone e sistemandola lungo il perimetro di mobili o pavimenti.
Se l’infestazione è seria, non resta che ricorrere agli insetticidi specifici anche in questo caso ce ne sono adatte per gli animali domestici.
In ultima analisi, se la difficoltà a gestire l’infestazione è alta, non resta che consultare dei professionisti del controllo dei parassiti.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture