Home » L’Islanda sospende la caccia alle balene
L’Islanda sospende la caccia alle balene, un rapporto commissionato dal Governo stabilisce che questa pratica non è conforme alla legge del Paese che riguarda il benessere degli animali. La caccia annuale, quest’anno, è abolita fino al 31 agosto perché, per la prima volta, il Governo islandese si è preoccupato del benessere delle balene.
La decisione del Governo islandese ha soddisfatto i difensori dei diritti degli animali e degli ambientalisti che da anni raccontano quanto sia atroce la caccia alla balena. È una lunga lotta tra l’uomo e l’animale, che dura anche cinque ore, durante le quali le balene soffrono. la caccia è documentata anche da video cruenti diffusi dall’autorità veterinaria che dimostrano quanto sia scioccante questa pratica. Proprio la durata dell’agonia delle povere balene è stata la molla che ha fatto scattare la sospensione della caccia alla balena fino al 31 agosto di quest’anno. Infatti è stato dimostrato, tramite un monitoraggio, che l’uccisione dell’animale è una lenta agonia e questo non è conforme agli obiettivi della legge sul benessere degli animali.
In Islanda è ormai rimasta in attività l’ultima compagnia baleniera, la Hvalur, che ha la licenza per la caccia delle balenottere comuni, in scadenza alla fine di quest’anno. Poiché la caccia alle balenottere è consentita da metà giugno a metà settembre, sembra improbabile che Hvalur si metta all’opera per sole due settimane. Tanto più che l’altra compagnia baleniera che aveva resistito nel corso degli anni, ha chiuso i battenti nel 2020 perché questa attività non era più redditizia. Infatti c’è stato un notevole calo della vendita di carne di balena nell’ultimo decennio. Gli unici paesi al mondo che hanno continuato a cacciare le balene e a mangiarle, nonostante le critiche di ambientalisti e difensori dei diritti degli animali erano Islanda, Norvegia e Giappone. ora l’Islanda sospende la caccia alle balene e da più parti, ci si augura, che il divieto divenga permanente alla fine della sospensione.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture