Home » L’attore James Cromwell adotta un maialino
A volte i casi della vita sono più stupefacenti del cinema. Dopo aver recitato nel film “Babe, maialino coraggioso”, l’attore James Cromwell adotta un maialino vero. Cromwell è direttore onorario della Peta, un’organizzazione no-profit che si occupa di diritti degli animali e ha deciso di adottare il maialino dopo averlo trovato ferito e sporco di fango. La scelta del nome non poteva che ricadere su Babe, come il protagonista del film in cui James Cromwell ha lavorato nel 1995 e per cui ha ricevuto una nomination all’Oscar per la sua interpretazione.
L’attore statunitense ha trovato il maialino ferito e sporco di fango, dopo la caduta da un camion diretto ad un allevamento intensivo. Cromwell lo ha accolto, adottato e salvato dalla macellazione. Adesso Babe vive tranquillo all’Indraloka Animal Sanctuary, in Pennsylvania, dove ci sono tanti altri animali da cortile salvati dalla macellazione e soccorsi, dalle galline alle mucche, dai maiali agli alpaca. “Ogni maiale merita di vivere in pace e gioia in un rifugio, scegliendo quando divertirsi, dove foraggiare e come trascorrere il proprio tempo, ma pochi lo fanno”, ha dichiarato l’attore ottantatreenne, con la soddisfazione di sapere che il suo amico vive coccolato e custodito.
PETA, acronimo di People for the Ethical Treatment of Animals, nasce nel 1980 a Norfolk, in Virginia ed è un’organizzazione internazionale di beneficenza, senza scopo di lucro. PETA sostiene che gli animali non debbano essere allevati per nostro comodo o per nostro piacere ma che debbano vivere felici la loro esistenza, secondo natura. Gli animali, come gli esseri umani, soffrono e hanno sentimenti e vanno tutelati. Tutte le campagne di PETA vanno in questa direzione, soprattutto quelle contro lo specismo. molti sono i VIP che danno voce alle campagne di PETA, tra cui James Cromwell che, oltre ad essere direttore onorario dell’ Associazione, ha girato con Babe uno spot che sta facendo il giro dei social.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture