15/10/2025 - 09:33
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Nuova frontiera dell’etologia al Darwin Day, a Bologna il 14 febbraio

Nuova frontiera dell’etologia al Darwin Day, a Bologna il 14 febbraio

Esplorare la mente animale: Emozioni, razionalità e coscienza. Il prossimo Darwin Day a Bologna rivela le scoperte della nuova etologia.

by wesart
Gennaio 31, 2024 - Updated On Marzo 4, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
479
Nuova frontiera dell’etologia al Darwin Day, a Bologna il 14 febbraio
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come funziona la mente degli animali? Quali sono le loro emozioni? Questi sono i quesiti a cui è approdata la nuova frontiera dell’etologia. Punto centrale degli appuntamenti del prossimo Darwin Day, organizzato a Bologna. L’evento ha un ricco programma di iniziative gratuite e aperte a tutti e si terrà dal 14 al 28 febbraio per celebrare la nascita di Charles Darwin, il 12 febbraio 1809.

Nuova frontiera dell'etologia al Darwin Day, a Bologna il 14 febbraio

Le iniziative de “la nuova etologia”

Il calendario di iniziative per ‘La nuova etologia’ è organizzato dall’Unione bolognese naturalisti insieme al Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali e al Sistema museale di Ateneo dell’Alma Mater di Bologna, in collaborazione con la Fondazione Golinelli. Gli organizzatori spiegano che: “Le menti degli animali differiscono dalla nostra solo per grado, non per qualità. Infatti, con gli animali condividiamo istinti, emozioni, razionalità e anche consapevolezza e coscienza individuale”. Inoltre ci sono evidenze scientifiche rilevanti che rivalutano la mente degli animali. ” Non solo i mammiferi, più vicini a noi, come le scimmie antropomorfe, ma anche delfini e balene, elefanti, topi, pipistrelli, galline, pappagalli e corvi hanno menti creative. Esprimono emozioni, imparano a contare e sanno prendere decisioni razionali, imparano a risolvere problemi e ad usare utensili. E tutti sanno comunicare con l’ambiente esterno e fra di loro”.

Appuntamenti da non perdere

La rassegna si aprirà mercoledì 14 febbraio con la conferenza ‘Il darwinismo e la nuova neurobiologia’. Poi, il 21 febbraio, il focus sarà su ‘Gli addomesticati e i selvatici: coesistenza o conflitti?’. Il 17 e 18 febbraio sono, invece, in programma visite guidate, per adulti e bambini, alla collezione di Zoologia. Il 28 febbraio si chiuderanno poi le celebrazioni a Bologna, con il vero e proprio Darwin Day, a cura della Fondazione Golinelli.

In questi giorni si discuterà di molti temi, legati al rapporto uomo-animale, dai maltrattamenti agli abbandoni ma anche di allevamenti intensivi e caccia. In alcune realtà, spiegano gli organizzatori, “l’espansione di popolazioni di grandi mammiferi, ungulati e carnivori, pone problemi di convivenza con la produzione agricole e la zootecnia. Possiamo utilizzare le evidenze della nuova etologia per prevenire gli impatti degli animali selvatici e migliorare la convivenza riducendo al minimo la necessità di ricorrere a rimozioni letali”.

Articoli correlati:

L’influenza aviaria sta decimando gli animali: per gli scienziati è la “prossima pandemia”
Rischio spopolamento per le renne selvatiche in Norvegia
Mandriole, centinaia di pesci morti nei canali
Rischia il processo chi ha ucciso l’orsa Amarena
Tags: Darwin Dayemozionietologiamente degli animali
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Le sfingi colibrì estraggono il nettare grazie alla proboscide

Articolo Successivo

I cani piccoli e dal muso lungo vivono più a lungo

Articolo Successivo
I cani piccoli e dal muso lungo vivono più a lungo

I cani piccoli e dal muso lungo vivono più a lungo

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}