Home » Centinaia di pesci trovati morti nel mare di Castel Volturno
Pesci cefali morti in acqua. Un grave problema ambientale scuote la tranquilla località di Castel Volturno e solleva dubbi sulla qualità delle acque locali. La darsena di Pinetamare è diventata una scena di desolazione, con centinaia di pesci cefali morti che galleggiavano in superficie. Questo episodio ha riacceso preoccupazioni riguardo alla persistente questione degli scarichi abusivi nella zona.
Nonostante l’arrivo dell’estate abbia portato un visibile miglioramento alla pulizia del mare, i cittadini si trovano ora a fronteggiare nuovamente una situazione allarmante. Infatti le acque della darsena di Pinetamare, spesso luogo di incontro e svago per i residenti, sono state testimoni di una tragica scena in cui centinaia di cefali sono stati ritrovati morti in acqua.
Le cause di questa devastante morìa sono ancora sconosciute e richiederanno ulteriori indagini. Tuttavia, una risposta definitiva potrebbe essere vicina, poiché l’ARPA Campania (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) dovrebbe intervenire oggi per fornire ulteriori dettagli e valutazioni sulla situazione.
Uno dei possibili fattori che potrebbero aver contribuito a questa tragica moria potrebbe essere un scarico incontrollato di sostanze inquinanti nella darsena. Questo scenario potrebbe essere stato aggravato dalle recenti precipitazioni, che potrebbero aver contribuito a dilavare sostanze nocive nelle acque della darsena.
La situazione è stata ulteriormente complicata dalla diffusione di un odore pungente proveniente dalla zona colpita. Le lamentele dei residenti non sono passate inosservate, e ora è chiaro qual è la causa di questo disagio olfattivo.
Mentre l’ARPAC lavora per scoprire le cause di questa tragica moria di pesci, resta da vedere come le istituzioni risponderanno a questa emergenza ambientale. I cittadini attendono risposte concrete e misure decise per affrontare questa crisi ambientale. In un contesto in cui la sostenibilità ambientale è fondamentale per la salute e il benessere della comunità, è essenziale agire tempestivamente per preservare la bellezza naturale di Castel Volturno.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture