Home » Un giapponese compie l’impresa impossibile: allevare le lumache di Borgogna
Un imprenditore giapponese di 76 anni, Toshihide Takase, ha raggiunto un traguardo straordinario, considerato praticamente impossibile. È riuscito, infatti, ad allestire un vero e proprio allevamento delle prelibate lumache di Borgogna, un’impresa che nemmeno i francesi sono riusciti a realizzare. Questa notizia giunge in seguito a un insolito esperimento su questi piccoli animali.
Takase, dopo quattro decenni di sforzi incessanti, è riuscito a creare le condizioni ideali per far prosperare queste lumache, guadagnandosi il titolo di “unico al mondo” a superare tale sfida, come confermato dall’ambasciata francese e dagli esperti del settore.
Le lumache di Borgogna, conosciute anche come escargot de Bourgogne, sono una prelibatezza della cucina francese fin dal XIX secolo, preparate tradizionalmente con burro, aglio e prezzemolo, e cotte al forno. Tuttavia, l’allevamento di questi molluschi è estremamente difficile.
Le lumache non tollerano l’affollamento e crescono lentamente, richiedendo solitamente due o tre anni per raggiungere la maturità. Takase racconta che 45 anni fa, dopo aver ricevuto in regalo delle lumache in scatola dalla sorella, il cui sapore era pessimo e puzzolente, decise di intraprendere la coltivazione delle lumache da solo.
Attualmente, la fattoria di Takase può produrre fino a 600.000 lumache all’anno, grazie a un tempo di crescita ridotto a soli quattro mesi. Questo risultato è stato possibile grazie all’aggiunta di una polvere ricca di calcio ottenuta dai gusci di ostriche al terreno umido e allo sviluppo di un cibo nutriente a base di soia e mais. Inoltre, Takase lava personalmente i contenitori di alimentazione ogni tre giorni per garantire la massima pulizia, poiché le lumache amano un ambiente pulito.
Quella di Takase è una vera e propria impresa non solo rappresenta un traguardo significativo per l’elicicoltura, ma dimostra anche come la passione e la dedizione possano portare a risultati eccezionali, superando sfide considerate insormontabili.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture