Le giraffe a rischio estinzione: mobilitazione per salvare l’icona dell’Africa
Negli ultimi 30 anni la popolazione è crollata: sono rimasti meno di 100mila esemplari
Home » Africa
Negli ultimi 30 anni la popolazione è crollata: sono rimasti meno di 100mila esemplari
I bonobo, i nostri parenti evolutivi più vicini, sono a rischio di estinzione a causa di una vulnerabilità genetica maggiore ...
Una singola ondata di calore può compromettere la fertilità di mosche tse-tse, sia maschi che femmine, con gravi conseguenze per ...
La popolazione complessiva è stabile ma in alcune zone aumentano e in altre diminuiscono
Indice Il nuovo anno si apre all’insegna dell’ottimismo per il pianeta Terra, la natura e per la sua fauna. Il ...
Indice Cresce il numero dei rinoceronti in Africa, in aumento del 5,2% nel 2022. La buona notizia arriva dall'Unione Internazionale ...
Indice Il dromedario, fondamentale per la vita nel deserto, è un animale che attira l'attenzione per molti fattori. La sua ...
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture