Home » Gli acquari italiani più belli
In un paese bagnato dal mare su tre lati ci si aspetta di trovare dei luoghi incantevoli dedicati ai pesci e alle specie marine in generale. Ed è precisamente quello che accade in Italia. Più che fare una classifica, infatti, diamo degli spunti per visitare gli acquari italiani più belli e regalarci l’emozione di essere sott’acqua.
i suggerimenti per visitare gli acquari italiani più belli non possono che partire da Genova, dove c’è l’acquario più grande d’Italia. Questo acquario occupa un posto importante anche in Europa, dove è il terzo acquario per grandezza, e nel Mondo, dove è il nono. L’acquario, progettato da Renzo Piano nel 1992, si trova al Porto Antico ed è composto da 70 vasche, di cui 4 a cielo aperto. ospita più di 1500 animali di 400 specie diverse.
All’interno del Laguna Shopping Center di Jesololo c’è un acquario della catena Sea Life. Un acquario di medie dimensioni che non ha nulla da invidiare a quelli più grandi. Particolarmente adatto ai bambini nella fascia d’età compresa tra i 3 e i 14 anni, ha percorsi con tunnel di vetro e la visita dura circa un’ora e mezza.
l’Acquario di Livorno, con i sui 2000 animali di 300 specie diverse, è il più grande della Toscana. Il percorso è diviso su due piani. Al piano terra ci sono 33 vasche con animali marini provenienti da tutto il mondo. Al primo piani, invece, c’è un rettilario che ospita anche anfibi e insetti. Da qui si accede a na terrazza panoramica sulla costa livornese.
Tra gli acquari italiani più belli merita una menzione lo storico Acquario pubblico di Napoli, il più antico ancora in funzione. l’Aquarium fu inaugurato nel 1874 per mostrare le biodiversità del Mediterraneo e, in particolare quelle del Golfo di Napoli, dallo zoologo Anton Dohrn. La Stazione Zoologica, oggi Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie marine, è tra i migliori 20 istituti di ricerca scientifica del mondo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture