Home » All’Enpa di Genova è in cura un falco pecchiaiolo
Presso il CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) dell’Enpa di Genova, è stato accolto un magnifico esemplare di falco pecchiaiolo. L’animale è stato preso in cura dopo che era stato trovato a Camogli da alcuni giovani che si sono preoccupati per il suo stato e lo hanno portato dai volontari dell’Enpa.
Secondo quanto affermato dall’Enpa di Genova, si presume che si tratti di una femmina adulta del falco pecchiaiolo. Tuttavia, per qualche motivo, sembra rifiutare di volare. Gli operatori stanno effettuando le necessarie indagini per individuare eventuali parassiti. Il rapace si trova in uno stato di magrezza e non si alimenta volentieri. Non a caso, è stato raccolto poiché si trovava a terra e non ha nemmeno cercato di fuggire.
L’obiettivo è riabilitare al più presto questa meraviglia dei cieli. Nonostante il suo nome, il falco pecchiaiolo non è un “vero” falco, ma appartiene alla famiglia delle aquile e delle poiane. È famoso per la sua particolare dieta, composta principalmente da larve di api e vespe. Inoltre, è un migratore a lungo raggio. Per questo ospitare un viaggiatore che ha sorvolato più volte l’intero continente africano è un onore per i volontari dell’Enpa.
Il CRAS dell’Enpa è un luogo dedicato al recupero e alla cura degli animali selvatici feriti o in difficoltà. Grazie all’impegno dei volontari e degli operatori, questi animali hanno l’opportunità di ricevere le cure necessarie per guarire e tornare alla loro vita naturale. Nel caso del falco pecchiaiolo, saranno effettuati tutti gli accertamenti veterinari e i trattamenti adeguati per migliorare la sua salute e riabilitarlo al volo.
La presenza di specie come il falco pecchiaiolo è di grande importanza per l’ecosistema. Come predatore, il falco pecchiaiolo svolge un ruolo cruciale nel controllo delle popolazioni di insetti nocivi, contribuendo così all’equilibrio degli ecosistemi locali. Pertanto, è fondamentale preservare e proteggere queste creature affinché possano continuare a svolgere il loro ruolo nella natura.
L’Enpa di Genova, insieme ad altri enti e organizzazioni, lavora instancabilmente per la tutela della fauna selvatica e l’educazione ambientale. Grazie al supporto e all’attenzione della comunità, è possibile fornire le cure necessarie agli animali feriti e promuovere la consapevolezza dell’importanza della conservazione della natura.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture