Home » A Collodi si entra nella casa dove le farfalle volano libere
Grandi, colorate, e libere di volteggiare per farsi ammirare. Sono le farfalle che si trovano nella grande serra della Casa delle farfalle di Collodi che ha aperto nuovamente i battenti per chiuderli a settembre.
Il percorso, dedicato ai più piccini, ma affascinante anche per i gradi è in grado di spiegare tutto il corso e l’evoluzione della crescita di queste creature.
Nella struttura, che è inserita nel grande parco di Pinocchio in provincia di Lucca, vivono centinaia di farfalle che arrivano da varie parti del mondo, e che qua sono ambientate come nel loro mondo naturale fatto di fiori, piante, alberi e frutta.
Ai visitatori, prima di iniziare il percorso, viene fatto vedere un video introduttivo e spiegazioni sulle varie specie con l’ausilio di pannelli esplicativi e bacheche che perfezionano l’introduzione didattica.
Una volta entrati ci si perde nella bellezza delle ali di farfalla e, grazie alle guide esperte, si impara la differenza con le falene – che sono le farfalle notturne, si comprendono le strategia di difesa e quelle di comunicazione.
Interessante è anche la spiegazione circa il ciclo di riproduzione a partire dall’uovo alla farfalla e i disegni che questa ha sulle ali che le servono a mimetizzarsi e quindi ad assicurarsi la sopravvivenza.
Ma non è tutto. Questo habitat, infatti, è libero dai ragni e dagli insetti che sono nemici giurati delle farfalle grazie alla presenza degli uccelli granivori che se ne cibano. Ma ci sono altri insetti come i millepiedi, gli insetti stecco, le chiocciole e anche i piranha e le tartarughe americane.
Per i bambini sono previsti laboratori, giochi e attività come quella di trasformarsi in piccoli entomologi e portare a termine una caccia al tesoro a tema.
Dal primo aprile, il parco è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, la casa delle farfalle apre alle 11. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito Internet.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture