15/10/2025 - 10:27
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Colonie feline di Roma in pericolo: ditta abbatte le casette

Colonie feline di Roma in pericolo: ditta abbatte le casette

Emergenza colonie feline a Roma: demolizioni non autorizzate mettono in pericolo gatti protetti. LNDC Animal Protection chiede intervento urgente.

by wesart
Agosto 9, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
485
Colonie feline in pericolo

Colonie feline in pericolo

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

È emergenza colonie feline a Roma. Il 2 agosto scorso Emanuela Bignami, presidente della sezione LNDC Animal Protection di Ostia, è stata allarmata da una telefonata. Era il responsabile di una colonia di gatti nel Fosso delle Campanelle a Roma. Aveva bisogno urgentemente del suo aiuto. La ditta incaricata dei lavori di riqualificazione stava demolendo, senza autorizzazione, le casette di tre delle sette colonie di gatti, riconosciute dal Comune di Roma, mettendo in pericolo e spaventando i felini che vi abitavano.

Colonie feline di Roma in pericolo ditta abbatte le casette

Animalisti sul posto

La Presidente Bignami, accompagnata da volontari di LNDC Animal Protection, è accorsa sul posto. Voleva innanzitutto soccorrere i gatti dispersi e in pericolo. Perciò ha chiesto alla Polizia locale di accedere all’area per verificare la presenza di animali feriti. L’accesso però è stato concesso solo al termine delle demolizioni. La scena che si è presentata era straziante. Le casette erano state rase al suolo, detriti e lamiere erano ammassati.

“Abbiamo fatto tutto il possibile per trovare i gatti smarriti. Molti sono stati salvati mentre altri sono scomparsi. Noi però non ci arrendiamo. La ditta ha operato senza autorizzazione e senza personale qualificato per proteggere gli animali. Questo nonostante il Dipartimento per la tutela degli animali del Comune di Roma avesse dichiarato il 31 luglio 2023 che non era necessario spostare i gatti. Le casette che offrivano riparo sono state demolite senza alcun rispetto per i diritti degli animali”, ha affermato Emanuela Bignami.

Cosa dice la legge sulle colonie feline

LNDC Animal Protection, LAV, Enpa e Am.An.T ODV ricordano che la legge tutela le colonie feline. Il Regolamento comunale sulla tutela degli animali del Comune di Roma stabilisce che le colonie feline non possono essere spostate senza giustificazione sanitaria o di interesse pubblico. In considerazione il possibile pericolo per altre quattro colonie feline, i presidenti delle associazioni hanno invitato la Città Metropolitana di Roma Capitale e il Municipio XIV a sospendere i lavori. Almeno fino a quando i gatti delle sette colonie non saranno messi in sicurezza.

Chiesto un incontro urgente

Le associazioni hanno richiesto un incontro urgente con rappresentanti dell’amministrazione comunale, della ASL Roma 1 e dei referenti delle colonie feline. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione che tuteli il benessere degli animali protetti dalla legge.

Articoli correlati:

Chi ha visto Hiro? Il gatto di Nino Frassica è sparito
Zoom, al Bioparco di Cumiana arriva l'Oasi delle farfalle
Benefici dei gatti sugli umani: dalla riduzione di stress alla socialità
Il Wwf festeggia la Pasqua con le uova ma degli animali
Tags: colonie felinegattilndcRoma
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Posso dare il pane al mio cane? Sì, ma bisogna stare attenti

Articolo Successivo

Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Articolo Successivo
Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Punture di api, cosa fare in caso di emergenza

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}