Home » Colonie feline di Roma in pericolo: ditta abbatte le casette
È emergenza colonie feline a Roma. Il 2 agosto scorso Emanuela Bignami, presidente della sezione LNDC Animal Protection di Ostia, è stata allarmata da una telefonata. Era il responsabile di una colonia di gatti nel Fosso delle Campanelle a Roma. Aveva bisogno urgentemente del suo aiuto. La ditta incaricata dei lavori di riqualificazione stava demolendo, senza autorizzazione, le casette di tre delle sette colonie di gatti, riconosciute dal Comune di Roma, mettendo in pericolo e spaventando i felini che vi abitavano.
La Presidente Bignami, accompagnata da volontari di LNDC Animal Protection, è accorsa sul posto. Voleva innanzitutto soccorrere i gatti dispersi e in pericolo. Perciò ha chiesto alla Polizia locale di accedere all’area per verificare la presenza di animali feriti. L’accesso però è stato concesso solo al termine delle demolizioni. La scena che si è presentata era straziante. Le casette erano state rase al suolo, detriti e lamiere erano ammassati.
“Abbiamo fatto tutto il possibile per trovare i gatti smarriti. Molti sono stati salvati mentre altri sono scomparsi. Noi però non ci arrendiamo. La ditta ha operato senza autorizzazione e senza personale qualificato per proteggere gli animali. Questo nonostante il Dipartimento per la tutela degli animali del Comune di Roma avesse dichiarato il 31 luglio 2023 che non era necessario spostare i gatti. Le casette che offrivano riparo sono state demolite senza alcun rispetto per i diritti degli animali”, ha affermato Emanuela Bignami.
LNDC Animal Protection, LAV, Enpa e Am.An.T ODV ricordano che la legge tutela le colonie feline. Il Regolamento comunale sulla tutela degli animali del Comune di Roma stabilisce che le colonie feline non possono essere spostate senza giustificazione sanitaria o di interesse pubblico. In considerazione il possibile pericolo per altre quattro colonie feline, i presidenti delle associazioni hanno invitato la Città Metropolitana di Roma Capitale e il Municipio XIV a sospendere i lavori. Almeno fino a quando i gatti delle sette colonie non saranno messi in sicurezza.
Le associazioni hanno richiesto un incontro urgente con rappresentanti dell’amministrazione comunale, della ASL Roma 1 e dei referenti delle colonie feline. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione che tuteli il benessere degli animali protetti dalla legge.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture