Home » Due orsi trovati morti in Trentino: denuncia dell’Enpa
Un nuovo fatto di sangue in Tentino sconvolge gli animalisti. Due orsi sono stati trovati senza vita. Sulla questione è intervenuta ancora una volta l’Enpa, l’Ente nazionale protezione animali. Appena due giorni fa, l’ufficio legale dell’associazione aveva presentazione una denuncia presso la Procura competente in merito all’ipotesi di reati legati alla morte di un orso identificato come F36. Tra i reati ipotizzati dagli animalisti anche uccisione di animali, uccisione di specie protetta e uccisione di orso.
Adesso l’ufficio legale dell’Enpa ha presentato altre due querele. Queste nuove denunce riguardano altrettante morti di orsi, i cui corpi sono stati scoperti in Trentino. Le querele mirano a indagare sulle cause di questi decessi e a contribuire all’avanzamento delle indagini sui reati in questione.
Fin dall’inizio dell’anno, sette orsi sono morti in circostanze ancora da chiarire, a un ritmo di quasi uno al mese. Questa anomalia statistica, secondo l’Enpa, non può essere attribuita al caso, ma suggerisce una possibile origine dolosa. L’associazione cerca quindi di gettare luce su queste morti misteriose e di sostenere le indagini.
L’Enpa condanna fermamente quanto sta accadendo in questa regione d’Italia e lo considera inaccettabile. L’associazione ritiene che questo clima di ostilità sia alimentato da motivi politici ed elettoralistici. Inoltre, l’Enpa esprime la sua delusione per il silenzio del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, affermando che finora il ministro ha sostenuto cause che spesso favorivano politiche dannose per la fauna selvatica, approvate dal governo e dalle Regioni. L’Enpa chiede che il ministro si esprima in difesa degli orsi del Trentino e promuova iniziative per contrastare il bracconaggio, un compito che rientra nelle sue responsabilità istituzionali.
Negli occhi e nella mente di molti italiani ci sono ancora le immagini dei cuccioli orfani di Amarena, l’orsa del Parco Nazionale d’Abruzzo, rimasta uccisa a causa di un colpo d’arma da fuoco poco più di un mese fa.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture