Home » I gechi, acrobati del regno animale: ecco le loro abilità speciali
La caratteristica più iconica dei gechi è la loro capacità di arrampicarsi su qualsiasi superficie, liscia o ruvida che sia. Questo è possibile grazie alle loro zampe, dotate di lamelle adesive composte da milioni di microscopiche setole chiamate “lamellar setae”. Queste setole creano una forza di attrazione intermolecolare con la superficie, permettendo al geco di aderire anche a pareti verticali e persino a soffitti.
Oltre alle zampe adesive, i gechi possiedono un corpo flessibile e leggero che permette loro di muoversi con agilità e precisione. La loro colonna vertebrale è composta da diverse vertebre collegate da legamenti elastici, che permettono loro di piegarsi e contorcersi in posizioni impossibili per altri animali. Inoltre, i loro corpi da piccoli rettili sono relativamente leggeri rispetto alle loro dimensioni, il che facilita i loro movimenti acrobatici.
Alcuni gechi, come il geco tokay, possiedono una coda prensile che può essere utilizzata per aggrapparsi ai rami o ad altre superfici durante l’arrampicata. Inoltre, la coda di alcuni gechi ha la capacità di rigenerarsi se viene staccata, un’altra straordinaria abilità che permette loro di sopravvivere in caso di pericolo.
I gechi hanno un senso del tatto molto sviluppato, soprattutto nelle zampe. Le loro lamelle adesive sono dotate di sensori tattili che permettono loro di percepire la minima ruvidità della superficie su cui si trovano. Questo senso del tatto è fondamentale per la loro capacità di arrampicarsi e muoversi con precisione. Insomma, i gechi sono un vero esempio di come la natura possa creare creature incredibili e adatte a qualsiasi ambiente.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture