15/10/2025 - 16:23
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » I pipistrelli sono ciechi ma ipnotizzano le prede: ecco come fanno

I pipistrelli sono ciechi ma ipnotizzano le prede: ecco come fanno

I pipistrelli sono noti per i loro ultrasuoni, ma sapevate che emettono anche canti complessi che possono ipnotizzare le loro prede? Scopriamo di più su questo affascinante comportamento e sul suo ruolo nella caccia.

by wesart
Aprile 29, 2024 - Updated On Aprile 30, 2024
in Animali e Ambiente, Cambiamento climatico e Habitat
Reading Time: 2 mins read
482
I pipistrelli sono ciechi
746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa sono gli ultrasuoni dei pipistrelli

I pipistrelli insettivori, durante la caccia, emettono suoni ad alta frequenza che gli permettono di orientarsi e individuare le prede al buio. Ma oltre a questi “sonar”, alcune specie producono anche canti a bassa frequenza, chiamati “canti di caccia”. Questi canti sono composti da sequenze di note complesse e variabili, che sembrano avere un effetto ipnotico su alcuni insetti.

Come funziona l’ipnosi dei pipistrelli?

I meccanismi esatti dell’ipnosi indotta dai pipistrelli non sono ancora del tutto chiari. Si pensa che i canti a bassa frequenza interferiscano con il sistema nervoso degli insetti, rendendoli disorientati e immobili. Questo stato di trance permette al pipistrello di avvicinarsi facilmente alla sua preda e catturarla.

 

I pipistrelli sono ciechi

Cosa mangiano i pipistrelli

La capacità di ipnotizzare le prede offre ai pipistrelli un notevole vantaggio in termini di caccia. Insetti ipnotizzati sono infatti più facili da catturare e rappresentano una fonte di cibo più sicura rispetto a prede in fuga. Questa strategia è particolarmente importante per le specie di pipistrelli che si nutrono di insetti volanti di piccole dimensioni, come falene e moscerini.

Quali sono i meccanismi neurologici alla base del comportamento dei pipistrelli

Seppur affascinante e ben documentato, il fenomeno dell’ipnosi nei pipistrelli rimane ancora un mistero da comprendere appieno. Sono necessari ulteriori studi per capire meglio i meccanismi neurologici alla base di questo comportamento e il suo ruolo nella sopravvivenza di queste straordinarie creature della notte. Insomma, il canto ipnotico dei pipistrelli rappresenta un esempio emblematico della complessità e dell’ingegnosità del mondo animale. La natura ci sorprende continuamente con nuove scoperte e ci ricorda che c’è ancora molto da imparare sul delicato equilibrio che regola la vita sulla Terra.

 

Articoli correlati:

Toscana, avvistato squalo bianco a 40 metri dalla riva
Tuteliamo gli uccelli: Enpa e Lipu contro le potature senza regole
Curiosità e storia del simpatico tapiro
Due orsi trovati morti in Trentino: denuncia dell’Enpa
Tags: animali e habitatcomportamento animalepipistrelliultrasuoni dei pipistrelli
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Bradipo Tridattilo: il maestro della lentezza ha un ballo tutto suo

Articolo Successivo

Il polpo mimetico: tutti i segreti del maestro del travestimento

Articolo Successivo
Il polpo mimetico

Il polpo mimetico: tutti i segreti del maestro del travestimento

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}