Home » La chiocciola, animale amato e odiato: cosa fare per allontanarla in maniera naturale
La chiocciola, animale piccolo e lento per antonomasia, può essere incontrata nei giardini o in luoghi ombreggiati. Mentre alcuni adorano questo animale, altri la considerano un fastidio e ricorrono a repellenti dannosi per eliminarla dall’area circostante.
Tuttavia, esistono modi naturali per allontanarle senza danneggiare l’ambiente. Piuttosto che ucciderle, è possibile aiutarle a trovare una nuova dimora in modo gentile.
Un rimedio green immediatamente utilizzabile consiste nell’utilizzare i fondi di caffè, una risorsa preziosa spesso trascurata. Aggiungendoli al terreno delle piante, si fornisce un doppio beneficio: fungono da concime e tengono lontane le chiocciole e le lumache, che sono loro amiche senza guscio. Questo metodo è efficace e sicuro.
In alternativa, è possibile introdurre nel giardino piante repellenti come rosa, rosmarino, erba cipollina e prezzemolo. Queste piante possono essere posizionate intorno alle aree verdi per scoraggiare la presenza di lumache e chiocciole.
Quando si tratta di trasferire le chiocciole, è importante farlo con delicatezza per evitare danni. Picchiare leggermente sul guscio della chiocciola e aspettare che si ritragga può facilitare il trasferimento senza causare danni all’animale. Se si notano chiocciole giovani o piccoli alla loro scia, è meglio non toccarli, poiché sono estremamente fragili e presto svilupperanno il loro guscio protettivo.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture