15/10/2025 - 16:13
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Miami, morta l’orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni

Miami, morta l’orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni

La seconda orca assassina più anziana, Lolita, muore a 57 anni, a un passo dalla liberazione dopo 50 anni di cattività al Miami Seaquarium. Una sospetta malattia renale sconvolge i piani di reintegrazione.

by wesart
Agosto 21, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
484
Miami, morta l’orca Lolita: viveva in cattività da 50 anni
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Era la seconda orca assassina più vecchia al mondo e stava per essere liberata ma l’orca Lolita è morta per una sospetta malattia renale. Lolita viveva da più di 50 anni al Miami Seaquarium ed aveva un’età stimata di circa 57 anni. L’orca, conosciuta anche come Tokitaeo Toki, è venuta a mancare proprio alla vigilia della sua liberazione in mare, come ha annunciato Sky News.

Miami, morta l'orca Lolita viveva in cattività da 50 anni

La malattia di Lolita a pochi giorni dalla libertà

Il Miami Seaquarium ha dichiarato che Lolita avrebbe cominciato a manifestare segni di disagio un paio di giorni prima della sua morte. Disagi per i quali sarebbe stata tempestivamente curata. Nonostante l’orca Lolita abbia ricevuto, a detta del Seaquarium, le migliori cure mediche, purtroppo non è riuscita a sopravvivere a quello che si ritiene essere stato un problema renale. Lolita pesava circa 2,267 chilogrammi e viveva in una vasca di 24 metri per 11 metri, profonda soltanto 6 metri.

L’orca Lolita, in cattività da 50 anni

L’orca Lolita viveva in cattività da 50 anni, da quando era stata catturata nell’estate del 1970. Aveva circa quattro anni quando, nuotando libera, era incappata nei rastrellamenti di orche che hanno caratterizzato quel periodo a cavallo tra gli anni 60′ e gli anni ’70, nelle acque tra lo Stato di Washington e il Canada. Da allora, aveva passato tutta la sua vita ad esibirsi al Miami Seaquarim per le folle di turisti e curiosi. La lotta degli attivisti per i diritti degli animali è stata lunga. Per anni hanno chiesto che Lolita potesse tornare a nuotare nelle acque che ancora oggi accolgono quella che si ritiene essere sua madre. Si tratta di un’orca di circa 90 anni che vive libera in mare con altri esemplari del suo clan, nelle acque, appunto, tra lo Stato di Washington e il Canada.

All’inizio del 2023 la proprietà del parco marino, TheDolphin Company, e l’organizzazione no profit Friends of Toki avevano messo a punto un piano per trasferire Lolita in un recinto marino naturale, affinché potesse ritornare in acque profonde, nel nord-ovest del Pacifico. Grazie al sostegno economico del proprietario di Indianapolis Colts Jim Irsa, la liberazione era ad un passo dalla realizzazione. Purtroppo, però, Lolita non godrà mai della sua, seppure parziale, libertà.

Articoli correlati:

La fitoterapia può aiutare anche i nostri animali domestici
I cani piccoli e dal muso lungo vivono più a lungo
Enpa Terni lancia l'allarme: "Gli animali sono tenuti male"
Sano come un pesce? ma non è la verità!
Tags: Miami Seaquariummorta orca LolitaOrca assassinaOrca Lolita
Condividi296Invia
Articolo Precedente

SeaWorld Abu Dhabi, l’acquario dove si curano gli animali feriti

Articolo Successivo

Toscana, ai bisognosi la carne dei cinghiali abbattuti

Articolo Successivo
Toscana, ai bisognosi la carne dei cinghiali abbattuti

Toscana, ai bisognosi la carne dei cinghiali abbattuti

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}