15/10/2025 - 15:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Il mistero delle nursery dove nascono gli squali, svelato da un cucciolo

Il mistero delle nursery dove nascono gli squali, svelato da un cucciolo

Un cucciolo di squalo bianco, mai visto prima, filmato vicino a Santa Barbara, potrebbe svelare il mistero delle nursery di squali lungo la costa californiana.

by wesart
Gennaio 30, 2024 - Updated On Luglio 8, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
475
Il mistero delle nursery dove nascono gli squali, svelato da un cucciolo
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le nursery dove le femmine di squalo decidono di partorire sono luoghi avvolti dal mistero. Però, per la prima volta, è stato filmato un cucciolo di squalo bianco, nato da poco. La sua presenza nelle acque della costa californiana potrebbe aiutare a svelare il luogo in cui nascono i piccoli, nei pressi di Santa Barbara.

Il mistero delle nursery dove nascono gli squali, svelato da un cucciolo

Per la prima volta un cucciolo di squalo bianco è stato filmato

Un filmato, girato la scorsa estate lungo la costa della California dal regista Carlos Gauna e dal biologo Phillip Sternes dell’Università della California a Riverside, immortala una scena unica. Un cucciolo di squalo bianco, lungo circa un metro e mezzo, nuota a circa 300 metri dalla costa. Mai, prima d’ora, era stato avvistato un esemplare di squalo così piccolo.

Dei fotogrammi, pubblicati sulla rivista Environmental Biology of Fishes, si evince che il cucciolo potrebbe essere venuto alla luce poche ore prima. Rivelando così la localizzazione di una possibile nursery, ovvero uno dei luoghi, lungo la costa, dove le femmine di squalo si ritirano per partorire. Sono luoghi nascosti e lontano da tutto e da tutti.

“Il luogo in cui partoriscono è una sorta di Sacro Graal della scienza sugli squali: nessuno è mai stato in grado di individuare dove nascono, né ha mai visto vivo un cucciolo appena nato”, afferma Gauna, noto per i suoi video naturalistici che pubblica online con lo pseudonimo ‘The Malibu Artist’.

In un primo momento le immagini non erano chiare

Quando hanno rivisto il filmato realizzato con un drone vicino a Santa Barbara lo scorso luglio, ecco arrivare la sorpresa.
“Abbiamo ingrandito le immagini, le abbiamo messe al rallentatore e abbiamo visto lo strato bianco che si staccava dal corpo mentre nuotava”, racconta Sternes. “Credo che fosse uno squalo bianco appena nato che perdeva il suo strato embrionale”, probabilmente il residuo del latte uterino che lo nutriva prima di venire alla luce.

Gli indizi che hanno portato a pensare che fosse un cucciolo di squalo bianco

Secondo Gauna e Sternes, alcuni indizi lasciano pensare che si tratti di un cucciolo di squalo bianco. Prima di tutto la presenza, nella stessa zona, di diversi esemplari adulti molto grossi, probabilmente femmine gravide.
Poi va aggiunto che, nel giorno in cui è stato registrato il video, uno di questi esemplari si era inabissato e poco dopo è apparso il cucciolo completamente bianco.

Inoltre, proprio questo tratto della costa californiana era stato individuato come luogo di nascita dei grandi squali bianchi. Per finire, il fatto che il cucciolo sia stato filmato così vicino alla riva, a soli 300 metri dalla spiaggia, lascia intendere che potrebbe essere nato in acque poco profonde.

Articoli correlati:

I colori delle piume dei pappagalli dipendono da un solo enzima
Stambecchi monitorati grazie all'intelligenza artificiale
Piccoli animali gelatinosi assediano la laguna veneta
"El Chato" presente all'udienza contro la sua padrona
Tags: Californiacucciolonueserysqualo bianco
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il “piccolo cane leone” custode di Buddha

Articolo Successivo

Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

Articolo Successivo
Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

Anche ai cani piace la TV, Labrador tra gli spettatori più avidi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}