15/10/2025 - 19:31
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Numerosi avvistamenti di sciacallo dorato in Italia

Numerosi avvistamenti di sciacallo dorato in Italia

Si starebbe spostando dal Friuli verso Sud-Ovest seguendo i corsi d’acqua

by wesart
Marzo 6, 2024 - Updated On Aprile 30, 2024
in Animali, Animali e Ambiente
Reading Time: 2 mins read
462
Numerosi avvistamenti di sciacallo dorato in Veneto

Numerosi avvistamenti di sciacallo dorato in Veneto

745
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Lo sciacallo dorato continua ad espandersi in Italia, in particolare nel Nord-Est. Da tempo ritenuto presente in Friuli, adesso sembra essersi spostato, con numeri di un certo rilievo, anche in Veneto. Recenti segnalazioni al Nucleo Guardie volontarie della Lipu di Venezia hanno indicato la presenza di uno o più esemplari lungo la Riviera del Brenta.

Dove si può trovare la tana dello sciacallo dorato

Queste testimonianze si aggiungono a un avvistamento avvenuto nel 2022 nel Bosco di Mestre, sebbene manchino riscontri fotografici o con fototrappole. Nonostante ciò, la Lipu ritiene credibili le segnalazioni dei cittadini, supportate dalle tracce di predazione nei confronti delle nutrie, principale preda dello sciacallo dorato nell’area centro-sud della provincia di Venezia. Qui, quindi, si potrebbero trovare anche le tane di esemplari di sciacallo dorato.

Dove vive lo sciacallo dorato in Italia

Lo sciacallo dorato, originario dell’Eurasia, si è spostato lentamente ad Ovest entrando in Italia dalla Slovenia, entrando in competizione con il lupo. Attualmente è presente in numeri consistenti in Friuli Venezia Giulia, ma non di rado vengono avvistati esemplari solitari in altre zone del Nord Italia. Più grande della volpe ma più piccolo del lupo, presenta una livrea snella e un manto fulvo-rossiccio, distinguendosi facilmente.

Numerosi avvistamenti di sciacallo dorato in Veneto

Che animale è lo sciacallo dorato

Dalla Lipu spiegano che lo sciacallo dorato utilizza gli argini di fiumi, canali e invasi idrici per muoversi, evitando di solito le infrastrutture umane, quindi strade e ponti. Evita l’uomo e le aree abitate, vivendo in piccoli gruppi o coppie, ma talvolta si presenta come individuo in dispersione.

Cosa caccia lo sciacallo dorato

Non rappresenta un pericolo per l’uomo, mantenendosi a distanza perché diffidente, tuttavia è consigliabile non fornire cibo né avvicinarsi. Opportunista e adattabile, la sua dieta varia da piccoli roditori come nutrie, lepri ma anche anfibi e rettili alle carogne di piccoli animali alla frutta, agli insetti e altro ancora.

L’arrivo dello sciacallo dorato sottolinea la necessità di considerare la presenza di fauna selvatica nel territorio, adottando comportamenti responsabili per la convivenza pacifica e il rispetto dell’ambiente naturale.

Articoli correlati:

Cane agitato? Provate a calmarlo con la coperta magica
Capodanno, un decalogo per proteggere gli animali dai botti
La deforestazione è un pericolo per la sopravvivenza dei panda
Il cane nudo messicano era venerato dagli Aztechi
Tags: animalifriuliLipuluposciacallosciacallo doratoveneto
Condividi298Invia
Articolo Precedente

In Australia ci sono meno uccelli: a rischio il kookaburra

Articolo Successivo

Le stelle marine non hanno corpo: sono ‘tutta testa’

Articolo Successivo
Le stelle marine non hanno corpo: sono ‘tutta testa’

Le stelle marine non hanno corpo: sono ‘tutta testa’

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}