Home » Pesci Oceano Pacifico: scoperte nuove specie sconosciute
Tra le meraviglie emerse dai fondali oceanici, spiccano i cetrioli di mare trasparenti, che offrono uno spettacolo ipnotico dei loro organi interni pulsanti. Accanto a loro, le spugne di vetro a forma di tazza sfoggiano una longevità sbalorditiva, potendo vivere fino a 15.000 anni, mentre i paffuti porcellini di mare, soprannominati “porcellini di Barbie” per il loro rosa acceso, si muovono con grazia sul fondale.
Le nuove specie sono state scoperte nella Zona Clarion Clipperton, nell’Oceano Pacifico tra il Messico e le Hawai. Nonostante le condizioni estreme, la Zona Clarion-Clipperton ospita una straordinaria ricchezza di specie. Crostacei vermiformi, stelle marine, coralli e anemoni di mare popolano questo paesaggio abissale, adattandosi alle sfide poste dalla pressione, dall’assenza di luce e dalla scarsità di cibo. La “neve marina”, un flusso di materia organica proveniente dagli strati superiori dell’oceano, rappresenta la principale fonte di nutrimento per queste creature abissali.
La scoperta di questi tesori nascosti coincide con la minaccia di sfruttamento minerario che incombe sulla Zona Clarion-Clipperton. I giacimenti di manganese, qui presenti in abbondanza, attirano l’attenzione delle industrie estrattive, mettendo a rischio un ecosistema unico e ancora in gran parte da esplorare. Il progetto Smartex, a cui si deve la scoperta delle meraviglie di questo mondo sommerso, punta a sensibilizzare la comunità internazionale sulla necessità di tutelare questo patrimonio naturale inestimabile.
I ricercatori sulla biodiversità del Museo di storia naturale di Londra (NHM) hanno dato vita al progetto Smartex e alle relative spedizioni. Proprio loro ci ricordano quanto poco conosciamo il nostro pianeta, anche nelle sue profondità più recondite. Ogni immersione rivela nuove forme di vita, adattate a condizioni estreme e capaci di sorprendere con la loro bellezza e complessità. È nostro dovere esplorare e comprendere questi ecosistemi fragili, per poterli poi proteggere dalle minacce che incombono sul loro futuro. La Zona Clarion-Clipperton, con i suoi tesori nascosti e la sua biodiversità unica, rappresenta un monito a preservare la preziosa diversità della vita sulla Terra.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture