15/10/2025 - 09:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Pesci Oceano Pacifico: scoperte nuove specie sconosciute

Pesci Oceano Pacifico: scoperte nuove specie sconosciute

Nelle profondità più recondite dell'Oceano Pacifico prospera un mondo alieno brulicante di vita. Qui, nella Zona Clarion-Clipperton, il progetto Smartex ha portato alla luce un tesoro di creature mai viste prima, svelando un ecosistema sottomarino di stupefacente bellezza e resilienza.

by wesart
Giugno 19, 2024
in Animali e Ambiente, Cambiamento climatico e Habitat
Reading Time: 3 mins read
459
Pesci Oceano Pacifico

Un esemplare di Euplectella aspergillum Okeanos noto anche come spugna di vetro

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Cosa sono i cetrioli di mare

Tra le meraviglie emerse dai fondali oceanici, spiccano i cetrioli di mare trasparenti, che offrono uno spettacolo ipnotico dei loro organi interni pulsanti. Accanto a loro, le spugne di vetro a forma di tazza sfoggiano una longevità sbalorditiva, potendo vivere fino a 15.000 anni, mentre i paffuti porcellini di mare, soprannominati “porcellini di Barbie” per il loro rosa acceso, si muovono con grazia sul fondale.

Dove si trova la zona Clarion Clipperton

Le nuove specie sono state scoperte nella Zona Clarion Clipperton, nell’Oceano Pacifico tra il Messico e le Hawai. Nonostante le condizioni estreme, la Zona Clarion-Clipperton ospita una straordinaria ricchezza di specie. Crostacei vermiformi, stelle marine, coralli e anemoni di mare popolano questo paesaggio abissale, adattandosi alle sfide poste dalla pressione, dall’assenza di luce e dalla scarsità di cibo. La “neve marina”, un flusso di materia organica proveniente dagli strati superiori dell’oceano, rappresenta la principale fonte di nutrimento per queste creature abissali.

Pesci Oceano Pacifico
Un porcellino di mare

Cosa mette a rischio la zona Clarion Clipperton

La scoperta di questi tesori nascosti coincide con la minaccia di sfruttamento minerario che incombe sulla Zona Clarion-Clipperton. I giacimenti di manganese, qui presenti in abbondanza, attirano l’attenzione delle industrie estrattive, mettendo a rischio un ecosistema unico e ancora in gran parte da esplorare. Il progetto Smartex, a cui si deve la scoperta delle meraviglie di questo mondo sommerso, punta a sensibilizzare la comunità internazionale sulla necessità di tutelare questo patrimonio naturale inestimabile.

Cos’è il progetto Smartex

I ricercatori sulla biodiversità del Museo di storia naturale di Londra (NHM) hanno dato vita al progetto Smartex e alle relative spedizioni. Proprio loro ci ricordano quanto poco conosciamo il nostro pianeta, anche nelle sue profondità più recondite. Ogni immersione rivela nuove forme di vita, adattate a condizioni estreme e capaci di sorprendere con la loro bellezza e complessità. È nostro dovere esplorare e comprendere questi ecosistemi fragili, per poterli poi proteggere dalle minacce che incombono sul loro futuro. La Zona Clarion-Clipperton, con i suoi tesori nascosti e la sua biodiversità unica, rappresenta un monito a preservare la preziosa diversità della vita sulla Terra.

Articoli correlati:

Aye aye in Madagascar: tutti i segreti del primate con un dito accessorio
Animalisti contro la decisione di abbattere i cervi in Abruzzo
No alla corrida come Patrimonio immateriale dell’umanità Unesco
Cani e linguaggio: come farsi capire dai nostri quattro zampe
Tags: animali e ambientecetriolo di maremaialino di mareOceano Pacificozona clarion clipperton
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Animali domestici, veri membri della famiglia

Articolo Successivo

Aye aye in Madagascar: tutti i segreti del primate con un dito accessorio

Articolo Successivo
Aye aye

Aye aye in Madagascar: tutti i segreti del primate con un dito accessorio

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}