15/10/2025 - 09:28
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Pet therapy: le mucche apprezzano le coccole, in particolare quelle delle donne

Pet therapy: le mucche apprezzano le coccole, in particolare quelle delle donne

Uno studio recente pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions ha scoperto che le mucche non solo gradiscono il contatto umano, ma sembrano trarne particolare beneficio dalle coccole, soprattutto quelle delle donne. La pet therapy si allarga quindi anche a questi animali, oltre a cani e gatti.

by wesart
Giugno 14, 2024
in Animali, Animali e Ambiente
Reading Time: 3 mins read
475
Pet therapy
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quale studio ha dimostrato l’amore delle mucche per le coccole

Le mucche, spesso associate solo a pascoli e produzione di latte, nascondono un lato inaspettato: amano le coccole! Questo lo dimostra uno studio condotto sul protocollo HAIS (Human-Animal Interaction Scale) che ha coinvolto 11 persone e 2 mucche (in realtà tori castrati) presso il Surrey Hills Sanctuary di New York. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Human-Animal Interactions.

Qual è il linguaggio del corpo bovino

Per valutare il benessere delle mucche durante le interazioni, i ricercatori hanno osservato attentamente il loro linguaggio del corpo, individuando diversi segnali inequivocabili di fiducia e piacere. Tra questi, il fatto di sdraiarsi per farsi accarezzare e dedicarsi al grooming, ovvero leccare con la lingua ruvida per dimostrare affetto.

Pet therapy

Perché le mucche preferiscono il tocco femminile?

Sorprendentemente, lo studio ha rilevato che le interazioni più positive e appaganti per le mucche sono state quelle con persone di sesso femminile. Ancora non è chiaro se si tratti di una vera e propria preferenza di genere o se le donne coinvolte nello studio fossero semplicemente più brave e sicure nell’approcciarsi agli animali, creando un legame più profondo. Indipendentemente dal motivo, lo studio dimostra che le mucche gradiscono la compagnia umana e che la pet therapy con questi animali potrebbe avere effetti benefici su entrambe le parti.

Quali sono le nuove frontiere per la pet therapy con le mucche

Questa scoperta apre nuove e interessanti strade all’utilizzo delle mucche nella pet therapy, non solo per il benessere psicologico, ma anche per scopi educativi e riabilitativi. Ad esempio, la pet therapy con le mucche potrebbe essere utile per bambini con disturbi dello spettro autistico o per persone con difficoltà motorie. Lo studio sulle mucche e la pet therapy rappresenta un’ulteriore conferma del potere del contatto uomo-animale. Trascorrere del tempo con animali mansueti e affettuosi come le mucche può apportare numerosi benefici al nostro benessere psicofisico, riducendo lo stress, l’ansia e la solitudine, e aumentando i livelli di felicità e di autostima.

 

 

Articoli correlati:

Il 10 dicembre si celebrano i diritti dell’uomo ma anche quelli degli animali
Lo zoo di Vienna abolisce i nomi propri per gli animali
Come scegliere il trasportino giusto per i nostri animali domestici
Un farmaco allunga la vita dei gatti: arriveranno a 30 anni
Tags: animalicoccolemucchepet therapy
Condividi297Invia
Articolo Precedente

L’inquinamento dei mari rende i pesci tossicodipendenti: lo sconvolgente studio sul Guardian

Articolo Successivo

Avvistati i primi nidi in Campania delle tartarughe caretta caretta

Articolo Successivo
Avvistati i primi nidi in Campania delle tartarughe caretta caretta

Avvistati i primi nidi in Campania delle tartarughe caretta caretta

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}