15/10/2025 - 15:03
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Arriva l’estate e le tartarughe depongono le uova: salviamo i nidi

Arriva l’estate e le tartarughe depongono le uova: salviamo i nidi

Con l'estate imminente, le spiagge italiane diventano il rifugio delle tartarughe marine Caretta Caretta. Ma l'incontro con i loro nidi richiede attenzione e rispetto. Scopri come preservare questo prezioso ciclo di vita marina.

by wesart
Giugno 21, 2023 - Updated On Febbraio 25, 2024
in Animali e Ambiente, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
475
Le tartarughe depongono le uova in questo periodo dell'anno

Le tartarughe depongono le uova in questo periodo dell'anno

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’estate è alle porte e l’arrivo del caldo porterà tantissime persone a prendere d’assalto le spiagge. Ma attenzione perché in questo periodo ci si può imbattere nei nidi delle tartarughe marine, le Caretta Caretta che sono solite scegliere le spiagge italiane per deporre le uova.

Arriva l’estate e le tartarughe depongono le uova salviamo i nidi

Quando le tartarughe depongono le uova

Passeggiare sulla spiaggia di notte potrebbe essere il modo migliore per imbattersi in una tartaruga che risale la spiaggia oppure che si dirige verso il mare. E’ probabile che si tratti di una femmina in cerca di un nido dove deporre le uova oppure che ha già deposto e che quindi torna in mare.

Nel caso in cui dovessimo imbatterci nell’animale è necessario prendere alcune precauzioni per evitare di disturbare la tartaruga. Innanzitutto, va evidenziato che risalire la spiaggia e deporre le uova sono attività molto faticose per la Caretta Caretta e quindi non va assolutamente disturbata perché potrebbe anche scappare e tornare in mare per trovare un’altra spiaggia.

Non bisogna fare rumore né illuminare la zona con torce o smartphone. Meglio attendere sulla sabbia a una distanza di almeno 10 metri e comunque evitando di muoversi sulla linea visiva dell’animale. Quando l’animale è tornato in acqua non bisogna cercare il nido bensì contattare la Capitaneria di Porto al numero telefonico 1530 perché così arriveranno biologi e volontari che metteranno in sicurezza il nido.

Importante, per trovare il luogo in cui la tartaruga ha deposto le uova, evitare di cancellare le tracce lasciate dall’animale quando è tornato in acqua.

Le tracce dei nidi

Alle prime ore dell’alba è più facile individuare un nido, o meglio, sono maggiormente visibili le tracce lasciate da mamma tartaruga nella risalita e poi nel ritorno in acqua. Anche in questo caso è fondamentale contattare il numero 1530 perché altrimenti si rischia una strage. Infatti le piccole tartarughe sono attirate dalle luci e, di notte, il mare ha il colore più chiaro. Purtroppo l’eventuale presenza di luci potrebbe portare le piccole tartarughe nella direzione opposta e così finirebbero per morire a causa del caldo oppure essere preda di altri animali.

Articoli correlati:

Quali animali subiscono la metamorfosi e perché?
In Piemonte vietato l’uso della catena per cani
Allarme Lipu: in calo il numero di uccelli nelle nostre zone agricole
Avvistati i primi nidi in Campania delle tartarughe caretta caretta
Tags: riproduzionetartarughe
Condividi297Invia
Articolo Precedente

A Biella il primo ambulatorio veterinario sociale

Articolo Successivo

Caldo in arrivo: le regole d’oro per aiutare i nostri animali

Articolo Successivo
Tuteliamo i nostri animali dal caldo estivo

Caldo in arrivo: le regole d’oro per aiutare i nostri animali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}