15/10/2025 - 02:36
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

Il gatto nero, spesso associato a sfortuna e superstizione, è in realtà simbolo di affetto e compagnia. Proprio per combattere pregiudizi e ignoranza, il 16 e 17 novembre prossimi, in occasione della Giornata Mondiale del Gatto Nero, Roma ospiterà la IV edizione del festival "Mi fa un baffo il gatto nero". Un evento che celebra la diversità animale e combatte le antiche leggende con un messaggio forte e chiaro: gli animali sono esseri da rispettare, non da temere.

by Enrico Russo
Novembre 13, 2024
in News, Tutela degli Animali
Reading Time: 2 mins read
481
A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”
743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Superstizioni e pregiudizi: vittima il gatto nero

Ancora oggi, molti animali – come i gatti neri, i pipistrelli, e le civette – vengono discriminati e, in alcuni casi, perseguitati a causa di superstizioni radicate nella cultura popolare. Questi pregiudizi danneggiano profondamente la loro esistenza, ponendoli talvolta in pericolo. Il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”, ideato dalla giornalista Federica Rinaudo, nasce con l’obiettivo di contrastare queste credenze e sensibilizzare il pubblico. Il suo messaggio è chiaro: gli animali non portano sfortuna, ma amore, e meritano rispetto e inclusione.

“Mi fa un baffo il gatto nero Festival”: un evento per conoscere e amare gli animali

La quarta edizione del festival si terrà al Teatro della Croce Rossa Italiana in via Ramazzini, a Roma, con una serie di attività dedicate agli amici a quattro zampe. Il 16 novembre, l’evento sarà aperto da un convegno dal titolo “Mondo Pet: Prima, durante e dopo di noi. Aspetti tributari, legali e sanitari dall’adozione al distacco”, organizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tributaristi. Il dibattito, che affronterà temi come la fiscalità per gli animali e i diritti legali e sanitari, vuole sensibilizzare sul tema della tutela degli animali domestici nel corso della loro vita e oltre.

A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”

Celebrità e solidarietà: una festa per tutti

Al fianco di Federica Rinaudo, saliranno sul palco due amanti degli animali: Stefano Pantano, ex campione di scherma, e Alessia Scortechini, medaglia d’oro paralimpica. L’evento, patrocinato da varie istituzioni tra cui la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, promuove una campagna di sensibilizzazione non solo contro i pregiudizi, ma anche per la sicurezza stradale: incidenti con animali non sono causati dalla loro presenza ma spesso da distrazione e velocità. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di donare cibo e accessori per animali ai rifugi locali, che riceveranno anche supporto da aziende sostenitrici dell’evento. Con un programma ricco di iniziative educative e solidali, “Mi fa un baffo il gatto nero Festival” è un’occasione unica per riscoprire il valore degli animali e abbattere ogni forma di pregiudizio.

Articoli correlati:

Pet gratis in treno contro l'abbandono
La tigre del Bengala, un predatore sull'orlo dell'estinzione
I cani possono essere addestrati anche online
Api: troppo stress le rende nervose e poco ottimiste
Tags: credenzeFestival "Mi fa un baffo il gatto nero"gatto neroRomasuperstizioni
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Api vittime delle vespe orientalis: è allarme a Roma

Articolo Successivo

Gli uccelli di città prediligono i quartieri ricchi

Articolo Successivo
Gli uccelli di città prediligono i quartieri ricchi

Gli uccelli di città prediligono i quartieri ricchi

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}