Home » A Roma il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”
Ancora oggi, molti animali – come i gatti neri, i pipistrelli, e le civette – vengono discriminati e, in alcuni casi, perseguitati a causa di superstizioni radicate nella cultura popolare. Questi pregiudizi danneggiano profondamente la loro esistenza, ponendoli talvolta in pericolo. Il Festival “Mi fa un baffo il gatto nero”, ideato dalla giornalista Federica Rinaudo, nasce con l’obiettivo di contrastare queste credenze e sensibilizzare il pubblico. Il suo messaggio è chiaro: gli animali non portano sfortuna, ma amore, e meritano rispetto e inclusione.
La quarta edizione del festival si terrà al Teatro della Croce Rossa Italiana in via Ramazzini, a Roma, con una serie di attività dedicate agli amici a quattro zampe. Il 16 novembre, l’evento sarà aperto da un convegno dal titolo “Mondo Pet: Prima, durante e dopo di noi. Aspetti tributari, legali e sanitari dall’adozione al distacco”, organizzato in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tributaristi. Il dibattito, che affronterà temi come la fiscalità per gli animali e i diritti legali e sanitari, vuole sensibilizzare sul tema della tutela degli animali domestici nel corso della loro vita e oltre.
Al fianco di Federica Rinaudo, saliranno sul palco due amanti degli animali: Stefano Pantano, ex campione di scherma, e Alessia Scortechini, medaglia d’oro paralimpica. L’evento, patrocinato da varie istituzioni tra cui la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, promuove una campagna di sensibilizzazione non solo contro i pregiudizi, ma anche per la sicurezza stradale: incidenti con animali non sono causati dalla loro presenza ma spesso da distrazione e velocità. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti, con la possibilità di donare cibo e accessori per animali ai rifugi locali, che riceveranno anche supporto da aziende sostenitrici dell’evento. Con un programma ricco di iniziative educative e solidali, “Mi fa un baffo il gatto nero Festival” è un’occasione unica per riscoprire il valore degli animali e abbattere ogni forma di pregiudizio.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture