15/10/2025 - 19:04
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Roma Zoomarine lancia la campagna “In vacanza insieme”

Roma Zoomarine lancia la campagna “In vacanza insieme”

Sicurezza in acqua e solidarietà: Roma Zoomarine combatte l'abbandono dei cani, celebrando la Giornata Mondiale del Cane il 26 agosto. Evento coinvolgente con protagoniste le unità cinofile addestrate per il salvataggio.

by wesart
Agosto 21, 2023 - Updated On Febbraio 27, 2024
in Animali e Ambiente, News, Tutela degli Animali
Reading Time: 3 mins read
490
Roma Zoomarine lancia la campagna “In vacanza insieme”
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

“In vacanza insieme: tutti in acqua a 6 zampe!” è lo slogan che Roma Zoomarine ha ideato per la sua campagna contro l’abbandono dei cani e per la sicurezza in acqua che partirà il 26 agosto. La data è emblematica perché ricorre la Giornata Mondiale del Cane, ideata nel 2004 da Colleen Paige, grande esperta di animali domestici. La campagna ideata da Roma Zoomarine, grazie alla collaborazione della Sics, la Scuola Italiana Cani Salvataggio, prevede varie iniziative solidali in cui coinvolgere gli amanti dei nostri amici a quattro zampe.

Roma Zoomarine lancia la campagna In vacanza insieme

I cani della Sics protagonisti dell’evento

Durante le attività del parco Roma Zoomarine, i protagonisti saranno i cani della Sics, addestrati per il salvataggio. Loro sono in prima linea da anni sulle spiagge e nelle piscine, dei veri eroi a quattro zampe! Il loro è un compito importante che consente di salvare centinaia di vite e, con il loro lavoro, testimoniano quanto il legame tra uomo e cane possa fare la differenza, sia in acqua che fuori.

Ed è proprio questo binomio uomo-cane ad essere al centro dell’evento, voluto dal direttore generale Alex Mata, a testimonianza che mani e zampe possono essere unite, mantenendo lo stesso stile di vita. In questa giornata particolare i cani potranno partecipare insieme ai loro amici umani a sfide di Splash dog, giochi, nuotate a sei zampe, prove di abilità, momenti di condivisione e complicità. Addirittura, sarà girata la prima serie web “Vacanze insieme a prova di zampa”, che sarà lanciata sui social proprio con l’obiettivo di sottolineare l’importanza di condividere la vita con il nostro cane. Inoltre, si potranno ricevere consigli per la vita con Fido, utili in città e in vacanza.

I consigli della Sics per insegnare ai cuccioli a nuotare

Insegnare ai cuccioli a nuotare non è difficile ma bisogna segire alcune regole. I consigli suggeriti dalla Sics sono preziosi e semplici da seguire:

  1. Non forzare il cane ad entrare in acqua ma lascia che lo faccia da solo giocando o facendoti seguire in acqua bassa e calma.
  2. Non toccarlo mentre nuota, lascia che si gestisca da solo
  3. Prediligi orari in cui il mare è calmo e la temperatura più fresca
  4. Non tenerlo in spiaggia tutto il giorno, fallo correre in un prato o riposare in un luogo tranquillo
  5. Non esagerare con i giochi in mare, potrebbe bere troppa acqua salata o dare fastidio ai bagnanti
  6. Dagli spesso acqua fresca in spiaggia
  7. Portalo fuori dalla spiaggia per i bisogni
  8. Insegnagli educazione e rispetto per il prossimo
  9. Evita di farlo camminare sulla sabbia o sull’asfalto bollente, i suoi cuscinetti sono delicati e potrebbe ustionarsi.
  10. Bagnalo spesso, soprattutto a fine giornata per togliere dal suo pelo sabbia e salsedine.

Articoli correlati:

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato
Abruzzo, simposio sulla convivenza con orsi e lupi: la soluzione c'è
Capodanno, un decalogo per proteggere gli animali dai botti
In vacanza al mare col tuo cane: le regole da seguire
Tags: campagna antiabbandonocaniRoma ZoomarineSicsSplasch dog
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Orsi in Trentino, l’AIDAA contro Francesco Moser

Articolo Successivo

Allarme ecosistema: entro il 2100 metà dei ghiacciai scomparirà

Articolo Successivo
Allarme ecosistema: entro il 2100 metà dei ghiacciai scomparirà

Allarme ecosistema: entro il 2100 metà dei ghiacciai scomparirà

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}