Home » A Pasqua tavola in festa ma attenzione a cosa mangiano i nostri animali
Durante le festività di Pasqua, mentre ci concediamo ogni tipo di leccornia, è importante ricordare che per i nostri animali non dovrebbe essere così. I dolci che abbondano sulle nostre tavole festive, come colombe, pastiere e uova di cioccolato, possono essere dannosi per la salute dei nostri cani e gatti e vanno evitati.
Uno studio condotto dal Royal Veterinary College inglese ha evidenziato che l’uvetta, presente soprattutto nelle colombe tradizionali, può causare problemi renali gravi agli animali. Allo stesso modo, cioccolato e cioccolatini contengono teobromina, una sostanza tossica per cani e gatti.
Nonostante abbiano un buon olfatto, i nostri animali domestici possono essere incuriositi e attratti dai cibi pericolosi, quindi è meglio non sottovalutare la loro voglia di esplorare. Alimenti che per noi sono innocui possono essere velenosi per loro.
È fondamentale non mettere nelle loro ciotole gli avanzi golosi delle nostre feste. Anche se sprecare il cibo avanzato è un peccato, riciclarlo nelle loro pappe potrebbe causare intossicazioni alimentari gravi. I sintomi includono inappetenza, agitazione, tremori, diarrea, vomito e problemi respiratori.
La lista dei cibi proibiti per cani e gatti include quelli zuccherati (che possono causare diabete e problemi cardiaci), quelli troppo salati o grassi (che aumentano la pressione arteriosa), oltre a cipolle, fave, ossa, avanzi di pollo, lische di pesce, uova e carne crude, dolcificanti artificiali, caffeina, teina, spezie, affettati, formaggi stagionati, uva, aglio e avocado.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture