Il tema degli animali lasciati chiusi in auto durante le giornate calde è tornato alla ribalta in questa estate. L’Organizzazione Internazionale Protezione Animali (Oipa) ha lanciato un’iniziativa per sensibilizzare sul tema e invitare alla massima attenzione per i passeggeri non umani durante i viaggi in auto.
L’Oipa sottolinea che lasciare il cane in auto, anche in condizioni climatiche moderate, mette a repentaglio la sua vita e costituisce un reato. Se si nota un animale chiuso in auto, l’associazione suggerisce di contattare immediatamente le forze dell’ordine chiamando il numero di emergenza unico europeo 112. Le autorità hanno il dovere di intervenire, accertare la situazione e salvare l’animale, mentre il detentore del veicolo verrà denunciato d’ufficio. In caso di necessità, è opportuno trovare testimoni e segnalare le condizioni di salute dell’animale per fornire le cure veterinarie necessarie.
Molti regolamenti comunali per la tutela e il benessere degli animali vietano la detenzione di animali in auto durante i mesi caldi, punendo le violazioni con sanzioni pecuniarie che vanno da 200 a 500 euro. Il Codice della strada stabilisce che gli animali da compagnia devono essere trasportati in un trasportino omologato o nel vano posteriore del veicolo per evitare pericoli durante la guida.
Lasciare un animale nella vettura al caldo può anche configurare una responsabilità penale per detenzione incompatibile e produttiva di gravi sofferenze. La Corte di Cassazione ha confermato diverse condanne per questi casi, ritenendo responsabili i proprietari degli animali anche in assenza di volontà di infierire su di loro, poiché la sofferenza inflitta consiste in gravi patimenti.
In conclusione, è fondamentale comprendere che lasciare animali chiusi in auto, soprattutto con temperature elevate, è estremamente pericoloso e punibile per legge. Per proteggere la vita di esseri senzienti e garantire il loro benessere, è necessario prendere precauzioni durante i viaggi in auto, assicurandosi che gli animali siano trasportati in modo sicuro e mai lasciati incustoditi in veicoli caldi.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture