15/10/2025 - 15:25
No Result
View All Result
Animalsland
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali
No Result
View All Result
Animalsland
No Result
View All Result

Home » Gli animali sono una gioia: tutti i benefici della pet therapy

Gli animali sono una gioia: tutti i benefici della pet therapy

La pet therapy migliora salute e benessere tramite animali da compagnia. Effetti positivi su ansia, depressione, e oltre.

by wesart
Ottobre 30, 2023 - Updated On Febbraio 29, 2024
in Animali, Animali Domestici
Reading Time: 2 mins read
480
La pet therapy è di grande aiuto per grandi e piccini

La pet therapy è di grande aiuto per grandi e piccini

743
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La pet therapy, o interventi assistiti con gli animali (IAA) in Italia, rappresenta un approccio terapeutico che sfrutta il potenziale benefico dei “pet”, cioè degli animali da compagnia, per migliorare la salute e il benessere delle persone. Questa forma di terapia si basa sulla relazione tra individui e animali, mirando a curare disturbi psicologici come ansia e depressione. Studi scientifici hanno dimostrato che il coinvolgimento di animali da compagnia in terapie riaccende l’interesse delle persone attraverso stimoli sensoriali tattili e visivi, promuovendo empatia e reazioni positive in pazienti depressi o socialmente isolati.

I vantaggi della pet therapy sono particolarmente evidenti nei bambini e negli anziani, in cui si riscontra un miglioramento non solo dal punto di vista psicologico ma anche fisico, poiché l’interazione con gli animali li stimola a compiere attività motorie come l’accudimento degli animali o le passeggiate. L’uso degli animali in contesti terapeutici spesso riduce la necessità di farmaci, apportando benefici sia in termini di qualità della vita che di costi per la società.

Gli animali sono una gioia tutti i benefici della pet therapy

La pet therapy in Italia

In Italia, la pet therapy può essere praticata in strutture specializzate, come ospedali e poliambulatori, ma anche in strutture sociali e socio-sanitarie, educative, ricreative e aziende agricole. La terapia richiede una precisa modalità operativa e deve essere prescritta dal medico di base in collaborazione con un medico specialista. Coinvolge anche i familiari e richiede il supporto di un’equipe multidisciplinare, tra cui un veterinario e un coadiutore dell’animale. La durata del trattamento varia e viene valutata dai medici, mentre il tipo di pet therapy dipende dalle esigenze del paziente e può includere attività ludico-ricreative, educative o terapeutiche.

La pet therapy ha dimostrato il suo potenziale benefico in molteplici contesti, come ospedali e case di riposo per anziani, favorendo la comunicazione e le relazioni sociali. Inoltre, ha avuto successo nei casi di disturbi dello spettro autistico, contribuendo al miglioramento del livello di attenzione, delle interazioni sociali e riducendo comportamenti stereotipati. Crescere con un animale da compagnia ha dimostrato di influenzare positivamente lo sviluppo della personalità dei bambini, migliorando autostima, fiducia in se stessi, empatia e senso di responsabilità. La pet therapy è un valido strumento per facilitare l’integrazione sociale nell’ambiente scolastico, riducendo l’ansia e migliorando la qualità della vita complessiva.

Articoli correlati:

Le orche vanno in menopausa: lo studio dell'etologa Charli Grimes
Posso dare il pane al mio cane? Sì, ma bisogna stare attenti
Esotika Pet Show 2023 a Gonzaga
Si nasconde nell'oceano Pacifico l’animale più brutto del mondo
Tags: animalibenesserecanigattipet therapysalutestudio
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Censite le espressioni facciali dei gatti, sono ben 276

Articolo Successivo

Calo delle temperature: proteggiamo il nostro cane dal freddo

Articolo Successivo
Il freddo può essere un duro nemico per il nostro cane

Calo delle temperature: proteggiamo il nostro cane dal freddo

Articoli Recenti

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
I gatti usano la coda per comunicare

I gatti usano la coda per comunicare

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 2, 2025
Animali portafortuna

Animali portafortuna per il 2025 tra coccinelle, elefanti e farfalle

Dicembre 30, 2024
Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Svolta in Nuova Zelanda: vietate le corse dei levrieri

Dicembre 30, 2024
Le falene capiscono se le piante sono stressate

Le falene capiscono se le piante sono stressate

Dicembre 30, 2024
Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Delfini contaminati da farmaci nel Golfo del Messico

Dicembre 30, 2024
Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Cinque corvi hawaiani rilasciati sull’isola di Maui

Dicembre 30, 2024
Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Antartide e cani da slitta: fine di un’epoca per proteggere l’ecosistema

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Che cosa ha il cane che sospira? Scopriamo se dobbiamo preoccuparci

Dicembre 30, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

La coda delle lucertole può ricrescere all’infinito

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025
Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Anche gli animali ridono: scopriamo il significato

Dicembre 31, 2024 - Updated On Gennaio 1, 2025

Categorie

  • Animali
  • Animali Domestici
  • Animali e Ambiente
  • Animali Esotici
  • Animali in via di Estinzione
  • Cambiamento climatico e Habitat
  • News
  • Tutela degli Animali
  • Uncategorized

Tag

abruzzo alimentazione animali animali domestici Animali esotici animalisti Api australia biodiversità bracconaggio caccia caldo cane cani caretta Caretta coda comportamento animale consigli cuccioli curiosità elefanti enpa estinzione età farfalle gatti gatto insetti italia lav lupi mare orsi orso pelo pet ricerca Roma scoperta studio trentino tutela degli animali uccelli veterinario wwf

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Animali
    • Animali Domestici
    • Animali Esotici
    • Animali in via di Estinzione
  • Animali e Ambiente
    • Cambiamento climatico e Habitat
    • Tutela degli Animali

© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Animalsland
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}