Home » Antibiotici agli animali domestici, occhio all’uso
L’Unione Europea lancia l’allarme sulla resistenza agli antibiotici che può minare la salute di uomini, animali e piante. Questa consapevolezza ha portato all’adozione del concetto di “One Health”, che sottolinea l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale. In quest’ottica, gli Stati membri sono chiamati a promuovere l’educazione e la prevenzione.
Il Servizio veterinario provinciale e l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige hanno unito le forze per lanciare una campagna informativa sui antibiotici da dare agli animali domestici. La veterinaria Ramona Stecher ha redatto un testo per sensibilizzare i proprietari di animali domestici, concentrandosi su gatti, cani, conigli e altri animali che fanno parte della vita quotidiana di molte famiglie.
Gerlinde Wiedenhofer, sostituta direttrice del Servizio veterinario provinciale, sottolinea l’importanza di consultare un veterinario in caso di malattia animale. La prescrizione di terapie farmacologiche, compresi gli antibiotici, deve avvenire sotto supervisione veterinaria. È cruciale seguire scrupolosamente le istruzioni del medico per evitare l’abuso di antibiotici, che potrebbe portare alla resistenza batterica nei nostri amici pet.
Wiedenhofer avverte che l’abuso o l’uso non corretto degli antibiotici negli animali domestici può causare resistenza batterica, compromettendo l’efficacia dei farmaci e rendendo difficile il trattamento delle malattie. Questo fenomeno, simile a quanto si verifica nella medicina umana e vegetale, può trasformare un problema acuto in una condizione cronica.
Per raggiungere un pubblico più ampio, volantini e poster informativi sono distribuiti attraverso ambulatori veterinari e farmacie. Questa iniziativa mira a educare i proprietari di animali domestici sull’importanza di un uso responsabile degli antibiotici. La gestione accurata degli antibiotici negli animali domestici è cruciale per contrastare la resistenza antibiotica e salvaguardare la salute di tutti gli esseri viventi, confermando così l’importanza del principio del “One Health” nella gestione della salute pubblica.
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Animals Land - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Findyourtravel - Foodando - Nearfuture - Worldculture